L’atrio del municipio diventa “piazzetta dell’informazione”
Nel salone di Palazzo Borghi saranno concentrati da lunedì 8 agosto tutti i servizi informazioni, fino ad oggi ospitati al Minoletti in piazza Garibaldi
L’atrio di palazzo Borghi diventa “piazza” dei gallaratesi. A partire da lunedi 8 agosto l’informazione sarà concentrata all’interno di palazzo Borghi: il salone centrale del municipio di via Verdi ospiterà infatti l’info point, l’informa giovani, il servizio consultazione giornali (piuttosto apprezzato dagli utenti) e il punto info parco del Ticino, tutti servizi ospitati precedentemente a palazzo Minoletti in piazza Giuseppe Garibaldi .
A disposizione dei cittadini una ”edicola” per la consultazione di quotidiani (sette in tutto) e riviste (venticinque), tavolini, sedie e panchine per poter comodamente leggere il giornale, una postazione computer dove navigare in rete. Lo staff comunale sarà disponibile a presentare le varie opportunità presenti sul territorio. Nel mese di agosto l’orario di apertura è dalle 9 alle 13.
La nuova “piazzetta dell’informazione” nasce da un’idea del sindaco Andrea Cassani: «Entrando a Palazzo il giorno dopo le elezioni ho subito pensato al modo per ravvivarlo. Ho perciò pensato a trasferire questi servizi da palazzo Minoletti al municipio, anche in considerazione dei costi in meno a carico dell’amministrazione e della costante presenza del personale che garantirà sicurezza e assistenza agli utenti».
«Il nuovo spazio – spiega invece l’assessore alla cultura Isabella Peroni – diventerà anche uno dei principali punti di ritrovo per l’edizione 2016 di “Duemilalibri”». La manifestazione, prevista dal 15 al 23 ottobre verrà inuguarata qui, e sempre nell’atrio del Comune saranno esposti i libri che parteciperanno alla rassagna. «Posso anche anticipare il rinnovo della collaborazione con il “Premio Chiara” che presenterà in città i tre finalisti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.