Le rimesse degli immigrati lombardi valgono 1,2 miliardi
Dopo anni di crisi tornano ad aumentare i soldi che i lavoratori stranieri riescono ad inviare a casa. In provincia di Varese cresciute del 10% in un anno
Tornano a crescere dopo anni di crisi le rimesse degli immigrati, i soldi cioè che i lavoratori stranieri inviano nel proprio paese d’origine. I dati del 2015 calcolati dalla Camera di Commercio di Milano certificano come il dato lombardo sia cresciuto del 3,3% rispetto ad una media nazionale ancora in calo. A livello italiano, infatti, nel 2015 sono stati trasferiti oltre 5,3 miliardi di euro e di questi 1,2 arrivano dalla sola Lombardia (il 22% del totale).
Tra le prime dieci province italiane oltre a Milano (11,5% totale con 605 milioni di euro) anche Brescia (sesta con 145 milioni di euro, +4,4% in un anno) e Bergamo (decima con 104 milioni di euro, +6%). Ma complessivamente le province che crescono di più sono Monza e Brianza (+19,4%) e Lecco (+11,6%) seguite da Varese e Lodi che segnano un +10% in un anno.
Nel caso della provincia di Varese le rimesse sono passate dai 56 milioni del 2014 ai 62 milioni del 2015 con un incremento di quasi 6 milioni di euro nel corso di un solo anno. Ecco i dati, provincia per provincia, espressi in migliaia di euro.
2015 | 2014 | variazione 2015/2014 |
variazione 2015/2014 |
|
Bergamo | 103.741 | 97.892 | 6,0% | 5.849 |
Brescia | 145.126 | 139.060 | 4,4% | 6.066 |
Como | 40.257 | 37.351 | 7,8% | 2.906 |
Cremona | 22.590 | 21.484 | 5,1% | 1.106 |
Lecco | 20.858 | 18.691 | 11,6% | 2.167 |
Lodi | 12.838 | 11.642 | 10,3% | 1.196 |
Mantova | 43.741 | 41.221 | 6,1% | 2.520 |
Milano | 604.916 | 606.795 | -0,3% | -1.879 |
Monza Brianza |
59.088 | 49.477 | 19,4% | 9.611 |
Pavia | 33.351 | 31.689 | 5,2% | 1.662 |
Sondrio | 8.119 | 7.918 | 2,5% | 201 |
Varese | 62.014 | 56.160 | 10,4% | 5.854 |
Lombardia | 1.156.639 | 1.119.380 | 3,3% | 37.259 |
Italia | 5.251.656 | 5.333.285 | -1,5% | -81.629 |
Dove vanno i soldi? Le destinazioni variano molto da provincia a provincia ma complessivamente aumentano le rimesse verso Pakistan, circa 15 milioni di euro in più in un anno, Filippine e Bangladesh con 11 milioni in più, Perù +8 milioni e Ecuador +6,3 milioni. Continuano invece a ridursi le rimesse cinesi scese da 98 a 59 milioni con un -39,8% che va a sommarsi al -47% registrato già l’anno prima. Ecco il dato della provincia di Varese.
Varese | Rimesse anno_2015 | Peso su totale |
ROMANIA | 6.076 | 9,8% |
MAROCCO | 4.984 | 8,0% |
FILIPPINE | 4.531 | 7,3% |
BANGLADESH | 4.322 | 7,0% |
PERU’ | 3.754 | 6,1% |
SENEGAL | 3.600 | 5,8% |
PAKISTAN | 3.017 | 4,9% |
ECUADOR | 3.009 | 4,9% |
ALBANIA | 2.575 | 4,2% |
DOMINICANA, REPUBBLICA | 2.348 | 3,8% |
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.