Nasceranno i figli del “Piantone”
Il cedro dell'Atlante di via Veratti è malato, ma grazie alla propagazione agamica nasceranno piante con il suo dna
Il taglio rami al Piantone di Varese, effettuato la settimana scorsa, porta una novità: il vicesindaco Daniele Zanzi ha progettato il riutilizzo dei rami, per dare vita a innesti di “piantone” in altre piante del verde pubblico varesino. Si chiama “propagazione agamica” ed era già stata utilizzata, ad esempio, dal Fai per ridare vita alla quercia antichissima del giardino della villa.
“Oggi procediamo alla propagazione agamica del ” piantone” di Varese – Cedrus libani subspecie atlantica- – scrive il vicesindaco – Abbiamo raccolto nei giorni scorsi decine di giovani germogli della pianta, fortemente debilitata, risultato delle opere di rimonda dal seccume .
Questi rametti , ancora fortemente vitali, saranno innestati a spacco laterale su apparati radicali di cedri nati da seme.
(L’intervento di rimozione rami al Piantone)
Se gli innesti riusciranno, pur non essendo questa la stagione più propizia all’ operazione, otterremo centinaia di giovani ” piantoni” con lo stesso corredo genetico dell’ annoso esemplare sofferente. I nuovi alberi saranno donati ai cittadini di Varese. La vita continua”.
Zanzi ha dichiarato, nei giorni scorsi, che il piantone di via Veratti è malato e non è chiaro se si riuscirà a salvarlo. La pianta ha alcuni rami ancora vivi, e altri invece in grave difficoltà. Il tentativo del comune è quello di fare qualunque cosa per salvarla.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.