«Ryanair: investimenti davvero gratuiti?»
Per Dario Balotta, dell'Osservatorio Nazionale delle Liberalizzazioni nelle infrastrutture e Trasporti le scelte del Governo «ci costano 195 milioni l'anno»

Ryanair investe in Italia, ma chi copre i costi delle minori entrate della tassa municipale? Se lo chiede Dario Balotta, dell’Osservatorio Nazionale delle Liberalizzazioni nelle infrastrutture e Trasporti (Onlit), che analizza in una nota la recente notizia, diramata ieri, 17 agosto dopo la conferenza stampa a Roma col numero uno della compagnia.
«Ryanair vara un grande piano di sviluppo e crescita in Italia, ma si tratta davvero di investimenti “gratuiti” per le casse pubbliche del nostro Paese? La decisione del governo Renzi di annullare l’incremento di € 2.50 della tassa
municipale dal prossimo 1 settembre e la modifica delle linee guida
aeroportuali del Ministro Graziano Delrio sono certamente le due scelte che
hanno permesso di accelerare i piani di sviluppo di Ryanair per il mercato
italiano nel 2017: ma hanno di fatto spostato i costi dal mercato (i
passeggeri) allo Stato».
«La cancellazione dell’aumento della tassa- spiega Balotta – , che torna a 6,5 euro a passeggero, sarà infatti coperta nella legge di Stabilità e costerà 180 milioni su base annua. Non solo: il previsto incremento di passeggeri derivante dall’apertura di 44 nuove rotte nazionali, avrà un costo minimo di comarketing di 15 milioni annui per le gestioni (pubbliche) degli aeroporti minori. Gli investimenti di Ryanair costeranno dunque alla mano pubblica 195 milioni l’anno».
«Dopo mezzo secolo di sovvenzioni ad Alitalia – conclude Dario Balotta – , non si vorrebbe ora che il governo ricominciasse con nuovi surrettizi aiuti a Ryanair. La compagnia irlandese ha sempre fatto profitti e servizi di qualità sul mercato nazionale senza bisogno dell’intervento pubblico. Ora non sembra proprio il caso di usare la foglia di fico della crescita del turismo italiano per giustificare prassi anticompetitive e discriminatorie rispetto alle altre compagnie aeree che operano sul mercato nazionale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.