Sabato porte aperte all’Osservatorio
Il Centro Didattico Scientifico nel Parco Pineta apre i cancelli a docenti, dirigenti, educatori ed a tutti coloro che volessero saperne di più sulle attività didattiche proposte
![foto osservatorio tradate](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2009/02/foto-osservatorio-tradate-305859.610x431.jpg)
Un’occasione per conoscere tutti i progetti didattici proposti dal Parco e dal Centro Didattico Scientifico-Osservatorio Astronomico. La nuova stagione didattica è alle porte ed il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate propone a tutti gli addetti ai lavori del mondo scolastico un appuntamento da non perdere; sabato 10 settembre a partire dalle 14.30 il Centro Didattico Scientifico – Osservatorio Astronomico, apre i cancelli a docenti, dirigenti, educatori ed a tutti coloro che volessero saperne di più sulle attività didattiche proposte.
Dal lontano 1986 l’Area Protetta ha coinvolto decine di migliaia di studenti in progetti di Educazione Ambientale, fino a giungere alla realizzazione del Centro Didattico Scientifico-Osservatorio Astronomico concretizzatasi nella progettazione di attività multidisciplinari di didattica ambientale ed astronomica. Sin dalla sua nascita, il Centro Didattico Scientifico si è proposto come riferimento di prim’ordine per docenti e studenti del territorio e non solo; centinaia le classi, da Milano a Varese, che ogni anno aderiscono agli oltre 30 programmi didattici.
L’anno scolastico 2016-17 si apre quindi con una grande novità: un pomeriggio interamente dedicato agli approfondimenti didattici; ad accogliere il personale scolastico ci saranno le Guardie Ecologiche Volontarie, che da anni accompagnano i ragazzi delle scuole dei comuni del Parco, e gli operatori di AstroNatura, la Cooperativa Sociale fondata da coordinatori ed operatori che sin dal 2007 progettano e conducono i programmi didattici del Centro Didattico Scientifico.
L’appuntamento è per le 14.30 in via ai ronchi a Tradate; diverse le postazioni presso le quali operatori e GEV inviteranno i docenti a sperimentare in prima persona alcune delle attività tratte dai programmi didattici. Tra le proposte anche laboratori didattici rivolti ai bambini che vorranno accompagnare i loro genitori in questa esperienza (in tal caso è consigliata la prenotazione). Gradita la presenza del museo d’arte moderna MA*GA di Gallarate in virtù della nuova collaborazione didattica multidisciplinare tra Museo, AstroNatura e Parco Pineta.
Semplici i riferimenti per avere un contatto diretto con coloro che condurranno e gestiranno le proposte: 0331.841900 – info@centrodidatticoscientifico.it.
«La didattica delle scienze naturali è indispensabile per la crescita di ogni paese – dichiara Mario Clerici, Presidente del Parco Pineta -. La scelta del Parco è chiara e dimostrata dalle energie che l’ente Parco da sempre investe nella sensibilizzazione ed educazione ambientale, con un occhio particolare per la componente esperienziale, vera peculiarità delle attività proposte dall’Area Protetta».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.