Scambia e riusa, il mercato del baratto alla festa di Varesenews
Tutti possono partecipare al mercatino portando al massimo 15 oggetti: "Scambiamo cose inutili per noi e che potrebbeeo essere utili, se non necessarie, ad altri"
![Mercatino del baratto](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/08/mercatino-del-baratto-560021.610x431.jpg)
Scambiare oggetti, o semplicemente dare nuova vita a cose che reputiamo inutili per noi, ma che, per altre persone, possono essere molto importanti. È il mercatino del baratto che sarà attivo ad Anche Io, la festa di Varesenews in programma dal 9 all’11 settembre. A gestire l’iniziativa è l’associazione Garage58 che sta portando avanti la proposta del baratto da diverso tempo, con regole precise per chi vuole partecipare.
«Il baratto è una buona scusa per incontrarsi – spiega Elisa Maggio -, a costo zero rinnovi sempre casa e guardaroba. Molto spesso le perdone riempiono casa di un sacco di cose e poi quando hanno bisogno di spazio buttano via tanto, e molto finisce in discarica. Cose che potrebbeeo essere utili se non necessarie ad altri. Allora gli sprechi, gli eccessi, gli acquisti sbagliati, ci divertiamo a scambiarli».
In sostanza la filosofia è quella di «prendere coscienza dei nostri sprechi, diamo agli altri quello che non ci occorre. Viene tutto diviso per categorie in base al valore, a ogni categoria corrisponde un colore, daremo dei card del colore corrispondente e tutti potranno spenderli liberamente scegliendo tra le cose della stessa categoria».
Come funziona? Tutti possono portare al massimo 15 pezzi, puliti, in ordine e funzionanti, ma non ingombranti. Dopo la sezione saranno consegnate le card colorate per poi procedere con lo scambio. Per qualsiasi informazione si può chiedere ad Elisa sulla propria pagina Facebook. «Cerco anche dei volontari per gestire 3 giorni di no stop – conclude Elisa – e permettere a tutta la città di partecipare».
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.