The Floating Piers in 4 minuti
Un video prodotto da Regione Lombardia ripercorre quest'opera storica, dalla sua costruzione fino allo smontaggio passando per le visite di oltre 1,2 milioni di persone
«Con ‘The Floating Piers’ abbiamo ottenuto un grande successo, portando alla ribalta internazionale il Lago d’Iseo. Ora, con la pubblicazione on line dei video che ripercorrono i momenti salienti dell’evento (prima, durante e dopo la realizzazione dell’opera) vogliamo perpetrare nel tempo la notorietà raggiunta, per continuare a promuovere questa parte meravigliosa della nostra Lombardia». Lo ha detto l’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia, Mauro Parolini, annunciando la pubblicazione dei TimeLapse realizzati per l’occasione
L’iniziativa di Regione Lombardia, in collaborazione con Explora, rientra nell’ambito della valorizzazione e promozione del Lago d’Iseo. I video timelapse sono emozionanti e al tempo stesso testimonianza delle fasi di montaggio di ‘The Floating Piers’, della presenza di oltre 1.200.000 persone che l’hanno percorsa e della sua rimozione, che restituisce al lago la connotazione naturale.
«La realizzazione di queste produzioni – ha concluso Parolini – rientra in un piano piu’ ampio di promozione già avviato, dalla Dmo (Destination Management Organization) di Regione Lombardia, Explora, sui mercati nazionali e internazionali, in cui la comunicazione attraverso il web, e in particolare sui social, ha un ruolo predominante. Ricordo, infatti, che, durante il periodo di installazione dell’opera di Christo, i video postati sul web hanno ottenuto milioni di visualizzazioni. Risultati che, sono certo, saranno raggiunti e forse superati anche da quelli pubblicati ora e che contribuiranno a rafforzare la conoscenza e l’attrattivita’ del Lago d’Iseo nel mondo».
Per visualizzare sui canali Youtube di ‘inLOMBARDIA’ e ‘VisitLakeIseo’ tutti i video prodotti cliccate qui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.