Torna la Raccolta alimentare della Croce Rossa Valceresio
Sabato 3 settembre dalle 8.30 alle 19 i volontari saranno all’ingresso dei punti vendita Tigros di Arcisate, Besano, Cantello (Gaggiolo) e Saltrio e al Carrefour di Gaggiolo per raccogliere generi alimentari

Sabato 3 settembre torna la Raccolta Alimentare del Comitato Valceresio della Croce Rossa Italiana.
Dalle 8.30 alle 19 i volontari di Croce Rossa saranno all’ingresso dei punti vendita Tigros di Arcisate, Besano, Cantello (Gaggiolo) e Saltrio e al Carrefour di Gaggiolo per raccogliere generi alimentari destinati alle famiglie aiutate dalla Croce Rossa.
Ai clienti che vorranno aderire all’iniziativa, per ottimizzare la raccolta, i volontari consegneranno un volantino e daranno suggerimenti su quali sono i prodotti maggiormente necessari, in particolare alimenti di facile conservazione come pasta, biscotti, riso, tonno, carne in scatola, latte a lunga conservazione ecc.
“E’ un appuntamento periodico che permette alla Croce Rossa Valceresio di confezionare circa 100 pacchi alimentari – spiega la portavoce del Comitato della Valceresio, Lara Treppiede – Una volta al mese, secondo una scheda personalizzata per ogni famiglia, i volontari confezionano i pacchi, che il giorno seguente vengono distribuiti nelle case o ritirati presso la sede del Comitato ad Arcisate. Come altre molteplici attività, la Raccolta Alimentare si inserisce nelle attività svolte dall’Area2 della Croce Rossa, quella sfera del volontariato che si occupa di supporto e inclusione sociale, attraverso iniziative che mirano al soddisfacimento dei bisogni primari, alla promozione e facilitazione del pieno sviluppo dell’individuo”.
Con un piccolo gesto è così possibile sostenere l’attività sociale della Croce Rossa Italiana, che ogni giorno, tutti i giorni, si confronta non solo con le emergenze del soccorso, ma anche con le esigenze della popolazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.