Trenta studenti del Tosi a Santa Caterina del Sasso
I ragazzi del Corso sperimentale quadriennale dell’ITE Enrico Tosi terranno un campus di fine estate

A Santa Caterina del Sasso con un progetto della Fondazione Merlini per salutare le vacanze e dare il benvenuto alla scuola. Dal 29 agosto al 1 settembre trenta dei sessanta ragazzi delle nuove prime del Corso sperimentale quadriennale dell’ITE Enrico Tosi saranno a Santa Caterina del Sasso per un Campus di fine estate.
Organizzato dalla Fondazione Merlini, in collaborazione con l’ITE Tosi, il Campus residenziale presso l’ex villa Bassetti di Santa Caterina del Sasso di Leggiuno (VA) si propone di offrire ai nuovi iscritti attività esperienziali di socializzazione e di formazione.
Le esperienze proposte saranno diverse e tutte connotate da un forte valore simbolico: con il corso di vela i ragazzi si troveranno in una situazione nuova, da affrontare con spirito collaborativo e superando le paure personali per imparare a guidare la barca insieme verso la meta; giocando a headball, impareranno a usare la testa in situazioni diverese; con Lego® Serious Play® scopriranno che cosa sanno di se stessi, come interagiscono con gli altri, come sanno immaginare soluzioni divergenti per risolvere problemi. Il body percussion farà loro scoprire come creare ritmi musicali con battiti di mani, piedi, schiocchi delle dita e vivere e esperienze collettive sulla relazione tra suono e corpo volte a sviluppare un miglior contatto con la propria voce, con se stessi e con gli altri. Con il public speaking inizieranno ad imparare le tecniche per parlare in pubblico con spontaneità ed efficacia. Nei giorni del Campus saranno guidati da Laura Maino e Marco Ferrario, due collaboratori della Fondazione e dalle professoresse Nadia Chiocchi e Cristine Lemoigne. E dal 5 settembre la campanella suonerà al Tosi per tutte e sei le classi del quadriennale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.