A Cerro arriva il Festival dell’educazione
Il tema di questa prima edizione saranno gli spazi in educazione. Nei tre giorni un ricco programma, tra cui un “seminario diffuso” che si snoderà
![Avarie](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/09/avarie-567397.610x431.jpg)
Tre giorni di incontri, dibattiti, laboratori, presentazioni di libri, letture e molto altro ancora, rivolti a bambini, ragazzi, genitori, educatori, pedagogisti o semplici curiosi.
È il Festival dell’educazione che si terrà a Cerro di Laveo Mombello il prossimo weekend a partire da venerdì 16 settembre.
Il Festival racconta dell’educazione professionale e non, attraverso il coinvolgimento attivo degli operatori del settore e della comunità.
Un evento che nasce dalla collaborazione tra Cooperativa Sociale Eureka! e il Comune di Laveno Mombello.
Il tema di questa prima edizione saranno gli spazi in educazione.
Dal macro al micro, dal quartiere “Coriandoline” di Correggio, ai servizi educativi, alle stanze dei bambini, e tanto altro ancora.
Una riflessione trasversale e condivisa sull’incidenza dello spazio nel vivere quotidiano e nella professione educativa.
Nei tre giorni un ricco programma, un “seminario diffuso” che si snoderà tra Biblioteca, Ludoteca e Asilo Nido comunali, Oratorio, Museo della Ceramica, Parco delle feste e Ostello, attraverso laboratori per bambini, genitori ed educatori, presentazione di libri, visite ai servizi educativi e culturali del comune, chiacchierate pedagogiche, ma anche musica e convivialità.
Un’occasione per costruire nuovi saperi attraverso la condivisione e il fare insieme, per conoscere (e ri-conoscere) il lavoro dei servizi educativi comunali, per fare rete e per rispondere alla crisi dell’educazione e dei servizi con nuove idee progettuali.
Gli eventi saranno organizzati e gestiti attraverso il contributo volontario degli operatori dei servizi, di cittadini e Associazioni del territorio e di molti degli ospiti presenti.
A ricordare che la cultura e lo stare insieme è una cosa per tutti, e che tutti siamo ugualmente responsabili della tutela e del benessere della nostra collettività.
Venerdì 16 Settembre 2016
h. 18 – 19
presso il Circolo Velico Medio Verbano di Cerro
via dei Pescatori 3 – Cerro di Laveno (VA)
APERTURA DEL FESTIVAL
Evento aperto, per tuttiModera
Dott.ssa Chiara Deodato – Responsabile Progetti & Sviluppo -Area Varese- Eureka! Cooperativa Sociale
Saluti
Dott. Ercole Ielmini – Sindaco di Laveno Mombello
Dott.ssa Eleonora Bortolotti – Presidente Eureka! Cooperativa Sociale
Intervengono
Dott.ssa Laura Villa, Coordinatrice pedagogica dei servizi educativi comunali di Laveno Mombello
Dott. Gaetano Gucciardo – Progettista
A seguire, aperitivo libero in convenzione presso il Chiosco di Cerro e alle ore 20 Laboratorio “Cantiere Infinito” al MIDec di Cerro (ingresso libero).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.