Abbattono 64 uccelli migratori, denunciati due cacciatori di frodo
La polizia provinciale ha multato e denunciato due cacciatori di frodo dopo averli scoperti mentre abbattevano uccelli migratori. Uno dei due era anche sprovvisto di porto d'armi

Con l’inizio della stagione della caccia cresce l’attenzione del reparto faunistico della polizia provinciale che opera per contrastare il fenomeno del bracconaggio. Proprio per questo motivo gli agenti hanno portato a termine una efficace azione di repressione del fenomeno, in questo particolare caso riguardante all’avifauna migratoria.
Dopo un appostamento durato alcune ore in una zona di campagna della Valcuvia, gli agenti hanno accertato l’attività illecita svolta da due bracconieri che hanno abusivamente abbattuto con alcuni fucili ben 64 uccelli selvatici in migrazione appartenenti alle specie Tordo bottaccio e Merlo. Uno dei due bracconieri inoltre maneggiava l’arma da fuoco pur essendo sprovvisto di licenza di porto d’armi.
Gli agenti hanno quindi proceduto al sequestro dei 64 uccelli abbattuti, dei 4 fucili in possesso dei due cacciatori e ad elevare due sanzioni amministrative di alcune migliaia di euro. In tutto arricchito anche da una denuncia per furto venatorio, omessa custodia e porto abusivo di arma.
«Ringrazio gli agenti della Polizia faunistica provinciale per questa ennesima brillante operazione che conferma il loro impegno, la loro passione, la loro professionalità – ha dichiarato il consigliere provinciale incaricato alla Sicurezza Fabrizio Mirabelli-. Nonostante Regione Lombardia abbia preso in carico solo metà degli agenti che, prima, erano in forza alla Provincia di Varese e che il territorio da controllare sia rimasto identico a prima, la Polizia faunistica continua a distinguersi per gli ottimi risultati conseguiti a difesa del patrimonio ittico e venatorio della nostra Provincia e della sicurezza della popolazione. Tutto questo nonostante Regione Lombardia non abbia a oggi ancora stanziato le risorse necessarie per le ore straordinarie e la necessaria turnazione che devono fare gli agenti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.