Al Museo dei Fossili scienza e storia non sono mai noiose
Visite guidate per le scuole primarie e secondarie, ma anche laboratori ed escursioni sul territorio: le proposte per la didattica del Museo di Besano

Riaprono le scuole e ripartono le proposte per la didattica del Museo dei Fossili di Besano.
In un luogo suggestivo e pieno di stimoli bambini e ragazzi, grazie a visite guidate calibrate secondo l’età e gli obiettivi, possono fare un vero e proprio tuffo nel passato più remoto, quando al posto delle colline verdi della Valceresio c’era un mare tropicale.
La visita al museo può essere accompagnata da escursioni e laboratori, secondo programmi che vengono concordati di volta in volta con gli insegnanti.
il museo è infatti dotato di un laboratorio dove è possibile svolgere diverse attività pratiche: dalla realizzazione del calco di un fossile all’osservazione dei fossili al microscopio digitale, dalla classificazione al laboratorio che con della semplice plastilina aiuta a capire come, da semplici modifiche anatomiche, l’evoluzione abbia adattato un animale di terraferma all’ambiente acquatico.
Molto interessanti anche le passeggiate didattiche che possono integrare la visita al Museo, percorrendo sentieri immersi nella natura della Valceresio alla scoperta dei siti fossiliferi, come Cà del Frate, oggi accessibile (come il Museo) anche a persone con disabilità.
E’ inoltre possibile visitare alcuni luoghi significativi del territorio, come la chiesetta di San Martino sul colle che domina Besano.
Il personale del museo è anche disponibile a recarsi presso la sede scolastica per una lezione propedeutica alla visita a Besano, per introdurre tematiche generali riguardanti la paleontologia e quelle che successivamente verranno affrontate durante la visita al museo.
Per informazioni e prenotazioni, gli insegnanti possono contattare il Museo via mail museodibesano@tiscali.it o telefonando al numero 349 2182498.
Il Museo organizza durante l’anno diverse iniziative mirate: per restare sempre aggiornati c’è la pagina Facebook
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.