Al teatro Tirinnanzi una stagione con grandi artisti
Aperta la campagna abbonamenti per la stagione del teatro dei legnanesi. Da Bergonzoni a Gioele Dix passando per i legnanesi Max Pisu e Marina Massironi

E’ stata presentata la prima stagione teatrale e musicale del nuovo “Teatro Città di Legnano-Talisio Tirinnanzi”di piazza IV Novembre. «Legnano ha finalmente il suo teatro – scrive l’assessore alla Cultura, Umberto Silvestri, nel libretto di presentazione -, il suo luogo di arte, spettacolo, socialità e il suo primo ricco cartellone (lo trovate qui).
Dopo la bella e partecipata inaugurazione dello scorso marzo, abbiamo affidato la gestione organizzativa e artistica all’azienda speciale consortile CSBNO (ex Consorzio Bibliotecario Nord Ovest) a cui è seguita una intensa fase di co-progettazione; abbiamo scelto un programma di forte richiamo, accessibile a tutti, con artisti di grande qualità e opere di indiscusso valore.
Prosa, teatro ragazzi, musica sinfonica, da camera, jazz e altri eventi ancora si alterneranno sul palco del Tirinnanzi durante il 2016 e il 2017». E’ intervenuto il vicesindaco Pierantonio Luminari che ha ricordato l’iter che ha portato alla riapertura del Tirinnanzi e la fondamentale donazione dell’omonima famiglia che ha reso possibile la rinascita della sala.
I nomi in cartellone non hanno bisogno di presentazioni: da Lella Costa a Sandro Lombardi, da Franco Branciaroli a Ugo Pagliai e Gianrico Tedeschi, da Alessandro Bergonzoni a Gioele Dix e Anna Della Rosa, fino ai legnanesi Max Pisu a Marina Massironi (questi ultimi sul palco degli ospiti durante la presentazione), sono solo alcune delle numerose eccellenze teatrali che calcheranno la scena. Il teatro vuole essere un servizio culturale a disposizione dei cittadini dell’Alto Milanese e non solo, offrendo la possibilità di assistere ai migliori spettacoli, a prezzi contenuti, senza doversi necessariamente recare a Milano.
«Dopo tre anni – aggiunge il presidente del CSBNO, Nerio Agostini –, il nostro percorso di avvicinamento tra il mondo bibliotecario e quello teatrale è oramai sfociato in una vera e propria simbiosi. Si tratta di un cammino, partito con l’adozione del circuito ScenAperta, che interpreta, rappresenta e realizza i valori e gli obiettivi inscritti nella mission del CSBNO, un’azienda impegnata a compiere gli ultimi passaggi istituzionali di un cambiamento di identità da consorzio di servizi per le biblioteche ad agenzia culturale tout-court per il territorio e per i cittadini, che ne costituiscono oramai gli interlocutori diretti e l’inestimabile patrimonio.
Solo sulla scorta di un rapporto tanto stretto sarà possibile affrontare e vincere l’inedita e grande sfida portata da questa stagione, ovvero il primo affidamento della gestione organizzativa e artistica di un teatro, quel “Talisio Tirinnanzi” sul quale la città di Legnano tanto investe e punta, con la giusta ambizione di portarlo ad affermarsi come struttura pluridisciplinare aperta alla città e al territorio, in grado di esprimere vitalità e capacità attrattiva anche una volta calato il sipario».
Il cartellone della stagione 2016/2017 è particolarmente ricco e comprende spettacoli di prosa, che prevede anche una sezione dedicata ai ragazzi, e vari appuntamenti musicali, tra i quali gli Aperitivi in Concerto e Sunday Jazz. Non manca uno spazio aperto alle compagnie teatrali espresse dal territorio.
La campagna abbonamenti è già aperta e si articola in diverse formule, fermo restando la possibilità di acquistare il biglietto d’ingresso prima di ogni spettacolo. Fino al 27 settembre è offerto il diritto di prelazione agli abbonati ScenAperta Class della stagione 2015/2016. Le prevendite si terranno in teatro da martedì a giovedì (ore 10-13) e due ore prima dell’inizio degli spettacoli. Per informazioni: tel. 0331.442517 oppure teatrotirinnanzi@legnano.org
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.