Al via l’anno scolastico del liceo della moda
la campanella suonerà giovedì 8 settembre nella scuola di via Varzi che inaugura il primo liceo della moda. sarà presente il sindaco Antonelli
![liceo della moda](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/06/liceo-della-moda-542510.610x431.jpg)
Sarà il neosindaco Emanuele Antonelli a inaugurare, nella mattinata di giovedì 8 settembre, il liceo della Moda: questa la nuova proposta didattica degli istituti superiori “Olga Fiorini”.
L’appuntamento è per le 9.45: toccherà dunque al primo cittadino di Busto Arsizio, che sarà accompagnato dall’assessore all’Educazione Paola Magugliani, il compito di dare il via alle lezioni nello storico polo scolastico di via Varzi. La presenza degli amministratori comunali è particolarmente significativa all’inizio di un anno che vede gli istituti Fiorini-Pantani ampliare la propria offerta formativa, già ricchissima, con l’apertura del liceo per aspiranti stilisti: la scuola fondata esattamente 60 anni fa dalla signora Olga Fiorini, che ancor oggi si dedica con passione alla sua creatura, si riconferma così all’avanguardia in un settore che è da sempre il suo fiore all’occhiello.
Attivato per iniziativa della vicepreside Giovanna Logozzi e inserito, secondo le norme ministeriali, nell’indirizzo di design del liceo artistico, il nuovo percorso, che ha già ottenuto il riconoscimento della parità scolastica, si aggiunge infatti all’istituto tecnico del sistema Moda e al corso professionale per Operatore dell’abbigliamento.
In questo modo, la scuola diretta da Mauro Ghisellini e coordinata dalla preside Anna Longo dimostra ancora una volta la sua capacità di dar vita a innovativi progetti didattici. Tant’è vero che l’istituto bustocco è stato il primo in Italia a proporre percorsi inediti come quello del Liceo internazionale per l’Innovazione, che grazie alla sua durata quadriennale consente agli studenti di diplomarsi a 18 anni, in linea con i coetanei dei Paesi europei ed extraeuropei, e quello del liceo dello Sport “Marco Pantani”, che ha alle spalle 12 anni di esperienza. Si tratta di due proposte formative che hanno rappresentato un vero e proprio modello a livello nazionale: ne sono la prova la recente introduzione dei licei scientifici sportivi in tutte le province e l’imminente attivazione, sull’intero territorio italiano, di altre 60 scuole superiori quadriennali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.