Anna Villarini apre la nuova edizione delle serate della scienza
Giovedì 29 settembre all’Auditorium dell’Insubrias Biopark torna la tradizionale serie di incontri aperti a tutti dedicati al mondo della ricerca
![varie](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/07/varie-472029.610x431.jpg)
Giovedì 29 settembre alle ore 21, Aula Magna Insubrias Biopark di Gerenzano si terrà primo incontro delle Serate delle Scienza 2016-2017. La relatrice della serata sarà Anna Villarini sul tema “Le carni rosse: i consigli della nutrizionista”. L’esperta in Scienze dell’alimentazione e ospite a “Pronto elisir” di Rai 3 condurrà una serata dedicata alla corretta alimentazione e alle carni rosse nella dieta quotidiana.
Ripartono quindi le Serate della scienza all’Insubrias Biopark di Gerenzano. Dopo l’incontro di giovedì, il calendario delle Serate della scienza, organizzato in collaborazione con l’associazione ScientificaMente di Cislago, prevede altri 4 incontri con cadenza mensile, durante i quali verranno affrontati una serie di argomenti di grande attualità, sempre declinati alla sfera scientifica e al mondo della ricerca. «Abbiamo deciso di riproporre questa iniziativa con il medesimo format, ma con temi nuove anche sulla base dell’apprezzamento e dei suggerimenti della gente – dichiara il direttore dell’Insubrias Biopark Andrea Gambini – Le Serata della scienza, infatti, grazie all’intervento di relatori autorevoli, hanno la forza di coinvolgere un pubblico più ampio su argomenti anche complessi. E proprio il taglio divulgativo favorisce la conoscenza e la diffusione di informazioni pratiche utili, corrette e soprattutto declinabili nella vita quotidiana di ognuno».
Il secondo appuntamento, ad esempio, che si terrà il prossimo 24 novembre, sarà incentrato sul ruolo del web e quindi anche dei social più diffusi e utilizzati dalla gente per comunicare e informarsi, nell’ambito della ricerca di informazioni sulla salute. L’ingresso alle Serate della scienza è libero e gratuito.
Calendario e argomenti
29 settembre Le carni rosse: il consiglio della nutrizionista
24 novembre Il ruolo del web nella ricerca delle informazioni sulla salute
15 dicembre Il metodo Aba e il trattamento dell’autismo
19 gennaio La micologia tra passione, rispetto della natura e commestibilità
16 febbraio Movimento e benessere
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.