“Che cactus vuoi?”
È il titolo dell'evento organizzato dal Gulliver e in programma domenica 25 settembre al Teatro Santuccio

Tutto pronto per la singolare manifestazione di domenica 25 settembre (dalle ore 10:30 alle ore 17:30) presso il Teatro Santuccio di Varese. Un altro evento a firma Gulliver, che – ricordiamo – quest’anno celebra il suo trentesimo anniversario di presenza sul territorio. “Tutto è nato – ci racconta don Michele Barban – dalla bottega artigianale Con.creta.mente, il laboratorio di ceramica raku e terracotta che, da qualche anno, proponiamo agli Ospiti delle comunità psichiatriche. Abbiamo lavorato in modo particolare sul cactus e sui tanti significati che esso racchiude. Non a tutti piace, non per tutti è bello; ma ha un’indiscussa capacità di resistere in climi aridi, di vivere e crescere in condizioni desertiche. Queste sue caratteristiche non lo fanno solamente apprezzare, ma anche accogliere tra le piante preferite. Fuor di metafora, a tutti capita di avere un tempo – o un clima – desertico, in cui nessuno si prende cura di te… il cactus resisterà e sarà bello ancora. Occorre, lavorare sulla nostra resilienza, cioè sulla nostra capacità di resistenza, sulle nostre risorse residue.” Ancora un forte messaggio, dunque, a caratterizzare gli eventi del Centro Gulliver.
Ecco allora che per tutta la giornata di domenica il Teatro Santuccio sarà allestito come una serra, dove diversi espositori accompagneranno i partecipanti alla scoperta del mondo del cactus (varie tipologie di piante, prodotti per la cura, manualistica) e delle sue rappresentazioni artistiche (in terracotta, all’uncinetto, di carta, bomboniere).
Il programma della giornata:
10:30 apertura
12:00 aperitivo con la bottega Con.creta.mente
14:00 torta e caffè con l’Editore
16:00 the con medico delle piante
17:00 chiusura
Esporranno la Floricoltura Bruschi, Franco Grillo, Rina Galimberti, Zanellazine, Edizioni Leucotea, Gaiadì, Azienda Agricola I Mirtilli, Catenelle Verdi, Tana dell’Isolino.
L’evento parteciperà anche all’iniziativa “DonoDay2016 – il 1° giro dell’Italia che dona”, organizzato dall’Istituto Italiano della Donazione, con il Patrocinio del Comune di Varese, del
Segretariato Sociale Rai, di Anci, Miur, ACRI, Forum del Terzo Settore, CSVnet, Fondazione Sodalitas, Città Metropolitana di Milano, Centro Nazionale del Volontariato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.