Cottura lenta, il segreto della carne d’autunno
Lo chef Giordano Ricevuti ha spiegato ai partecipanti al corso Tigros uno dei più recenti metodi di cottura. Aiutato da una sous chef d'eccezione: la cliente Stefania

E’ la scoperta degli ultimi anni degli chef, e un nuovo trend anche in casa: la cottura lenta, in sacchetti sottovuoto.
Ed è stato dedicato prevalentemente a questo nuovo importante modo di cucinare la carne il primo corso tigros dell’edizione autunnale 2016: a raccontarla, al ristorante Buongusto di Busto Arsizio, è stato lo chef Giordano Ricevuti, della tenuta dell’Annunziata di Uggiate Trevano (CO), straordinario luogo di produzione e uso dei prodotti “iperlocali”. Coadiuvato da una straordinaria “sous chef ” per un giorno: la cliente Tigros Stefania, che ha vinto un “posto privilegiato” accanto a Ricevuti con un concorso tra consumatori di prodotti bio.
Il corso Tigros “La carne secondo le stagioni”, ha avuto come protagonista lo scamone di manzo, la lonza di maiale e il filetto di tacchino: ma soprattutto, la cottura lenta, che rende rosea e perfetta tutta la carne.
I tre tagli sono stati declinati in tre ricette che potevano diventare un menù completo, o una serie di finger food: lo scamone “tataki” tagliato in fette sottilissme e servito con scaglie di grana e pomodori confit; la lonza cotta in una riduzione di vino, concentrato di pomodoro e cipolle, servita su medaglioni di roesti, e un piccolo delizioso panino al vapore allo zafferano con all’interno il tacchino cotto sottovuoto alle erbe con una crema di peperoni pressocchè “a crudo” e delle crepès di grana grattuggiato.
Per avere le esatte dosi degli ingredienti bisogna attendere solo qualche ora;: saranno presto presenti sul sito Tigros e inviati attraverso la loro newsletter. Ma la spiegazione delle ricette la potete già trovare sul nostro liveblog: Se non lo visualizzate bene qua sotto, o state leggendo da mobile, cliccate qui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.