Design ed eleganza, il museo Flaminio Bertoni trova casa a Volandia
Bozzetti e disegni, opere di scultura, ma soprattutto le autovetture originali raccontano la storia del creatore di modelli celebri come la 2CV e la Citroen DS
Prima gli aerei, poi treni e tram, ora anche le auto, con le eleganti vetture firmate da Flaminio Bertoni: Volandia si arricchisce di un nuovo capitolo, che sempre più qualifica lo spazio accanto a Malpensa come museo dei trasporti a tutto tondo (compreso lo spazio) e non più solo del volo.
Il progetto di trasferimento del Museo Flaminio Bertoni – importante realtà di storia industriale e del design – era in cantiere da tempo: venerdì 30 settembre si è tenuta l’attesa inaugurazione del nuovo spazio. , con il taglio del nastro da parte del presidente di Volandia Marco Reguzzoni, dei sindaci Bellaria (Somma Lombardo) e Bellora (Cardano al Campo), del presidente dell’associazione Flaminio Bertoni Pierguido Baj. Opere d’arte, autovetture, bozzetti hanno trovato nuova casa negli spazi dell’ex lattoneria delle Officine Caproni: una scelta non banale, perché evoca proprio le origini professionali di Flaminio Bertoni, che iniziò come lattoniere in alcune delle più importanti carrozzerie varesine (tra cui la Macchi, destinata a crescere come azienda aeronautica).
Il museo Bertoni è da oggi visitabile all’interno di Volandia: lo spazio – allestito da Luca Magnaghi, Angelino Culcasi, Ilic Cesca, Daniele Dalla Costa, Luca Cifaldi – offre un bel percorso che comprende le opere del Bertoni scultore attivo in Francia, i bozzetti di progetti realizzati e solo delineati (come la curiosa auto a tre ruote del 1937) e – naturalmente – le autovetture, presentate in spazi che consentono di ammirarle e fotografarle da ogni lato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.