Fermati due presunti passatori svizzeri, trasportavano migranti minorenni
Una deputata cantonale faceva da staffetta, è stata denunciata insieme ad un uomo alla guida del furgone che trasportava ragazzi africani

A Stabio sono stati fermati una 43enne granconsigliera (è una deputata cantonale) domiciliata nel Mendrisiotto e un 53enne cittadino svizzero domiciliato nel Canton Berna.
La 43enne, che fungeva da staffetta al volante di un’auto con targhe ticinesi, e il 53enne, alla guida di un furgone con targhe bernesi e con a bordo quattro migranti africani minorenni, sono stati fermati poco prima delle 9 dalle Guardie di confine dopo essere entrati in territorio svizzero a Clivio, dal valico di San Pietro/Stabio.
Vista la fattispecie e per il proseguimento dell’inchiesta è stato attivato il Gruppo Interforze Repressione Passatori (GIRP), unità specializzata nel contrasto del fenomeno dei passatori e composta da agenti della Polizia cantonale, da Guardie di confine e da inquirenti di Fedpol. L’ipotesi di reato nei confronti dei due fermati è di favoreggiamento all’entrata illegale. L’inchiesta è coordinata dalla procuratrice pubblica Margherita Lanzillo.
In serata il Ministero Pubblico e la Polizia cantonale hanno comunicato che la deputata in Gran Consiglio Luisa Bosia Mirra, dopo aver chiarito la sua posizione, è stata rilasciata: rimane comunque indagata per infrazione alla Legge sugli stranieri con particolare riferimento al favoreggiamento all’entrata e soggiorno illegale. L’altra persona coinvolta direttamente nella vicenda, il cittadino svizzero che aveva a bordo del suo veicolo i quattro minorenni, rimane per ora trattenuto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.