Flash mob e incontri per promuovere l’allattamento al seno
Dall'1 al 7 ottobre, lo studio di ostetricia e psicologia Nascere organizza una serie di eventi per celebrare la settimana mondiale
Dall’ 1 al 7 Ottobre flash mob, conferenze e incontri gratuiti per le famiglie in occasione della Settimana mondiale per l’Allattamento Materno organizzati da Nascere, studio composto da tre ostetriche e una psicologa con sede a Cassano Magnago – Varese.
Patrocinano gli eventi il Comune di Cassano Magnago e il Collegio delle Ostetriche della provincia di Varese.
Gli eventi si rivolgono a mamme in gravidanza, neomamme, papà, nonni, medici e operatori sanitari, nel favorire il sostegno delle mamme che vogliono allattare. Uno degli eventi, la conferenza “Nutrizione nei primi anni di vita e benessere dell’età evolutiva”, che si terrà Giovedì 6 ottobre alle ore 20.30 nella sala dei Paesaggi Nordici di Villa Oliva di Cassano Magnago, avrà come relatore d’eccezione il dottor Massimo Agosti, Specializzato in Neonatologia e Pediatria e Direttore del Dipartimento Materno Infantile presso l’Azienda Ospedaliera -Polo Universitario di Varese.
Ulteriori appuntamenti da non perdere sono il flash mob di Domenica 2 Ottobre alle ore 10 per tutte le mamme che stanno allattando e la serata di Lunedì 3, alle ore 20 e 30, dedicata a medici, operatori sanitari, psicologi, educatori, ecc … per creare una rete di sostegno sul territorio per le mamme che allattano.
Sebbene in Italia, sia in aumento la percentuale di donne che allattano (dall’81,1% del 2005 all’85,5% del 2013), il numero medio di mesi di allattamento esclusivo al seno è pari a 4,1 e la durata complessiva dell’allattamento è di soli 8 mesi in media (Fonte ISTAT, 2014). Questi dati, si discostano molto da quelle che sono le raccomandazioni dell’OMS sul tema allattamento al seno, che affermano che l’allattamento esclusivo al seno (senza introduzione di acqua, tisane e cibi) è raccomandato fino ai 6 mesi di vita e che, dopo i sei mesi l’alimentazione del bambino va integrata con cibi complementari proseguendo l’allattamento fino all’età di due anni o oltre, secondo il desiderio della mamma e del bambino.
Obiettivo degli eventi di tutta la settimana sarà aumentare la consapevolezza dell’importanza dell’allattamento al seno per il benessere del bambino, nell’immediato post parto e a lungo termine, informando e dando sostegno pratico alle mamme.
“Nascere” è uno studio di ostetricia e psicologia per la cura perinatale attivo sul territorio di Cassano Magnago e di tutto il basso varesotto dal 2009.
Le ostetriche: Antonella Bussolati, con ventennale esperienza nell’assistenza continuativa in gravidanza, al parto e nel post parto. Elena Miriani, con esperienza decennale presso l’Ospedale Filippo del Ponte di Varese, ha scelto poi la libera professione ed è esperta nel sostegno all’allattamento. Chiara Panconcello, giovane ostetrica con una formazione aperta ad un approccio rispettoso della naturalità.
La psicologa: Stefania Benazzi, psicologa funzionale con anni di competenza in gravidanza, neonatalità e consulenza ai genitori, accompagna il fondamentale passaggio che porta ad essere mamme e papà.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.