I 1.224 spazzacamini in sfilata fanno il pieno in val Vigezzo
Una stima conferma oltre 30.000 persone intervenute solo per assistere alla sfilata con vie e piazze gremite di grandi e piccini

Erano 1.224 gli spazzacamini in sfilata (battendo ogni record precedente) domenica mattina a Santa Maria Maggiore, in Valle Vigezzo, patria di questo antico mestiere che ogni anno viene rievocato con un raduno in grado di richiamare migliaia di spettatori ormai da tutta Italia e non solo. Inevitabili alcuni disagi al traffico, decisamente contenuti considerato il forte afflusso di auto e bus in poche ore nella valle alpina piemontese. Ad aprire la sfilata, le scenografiche ed applauditissime scariche a salve della Milizia Tradizionale di Calasca Castiglione, presente eccezionalmente per la 35a edizione del Raduno.
Il successo è non solo testimoniato dall’invasione di migliaia di turisti da ogni angolo d’Italia e anche dall’estero – una stima conferma oltre 30.000 persone intervenute solo per assistere alla sfilata degli uomini (e donne) neri, con vie e piazze gremite di grandi e piccini – ma anche dalla macchina organizzativa perfetta, composta di tante forze volontarie.
“Non possiamo che ringraziare tutti coloro che hanno permesso un funzionamento perfetto della macchina organizzativa, nonostante il numero di spazzacamini decisamente superiore al passato: abbiamo registrato un record assoluto di presenze, con 1.224 uomini e donne in sfilata, che sommati ai gruppi folcloristici e alle bande, ha sfiorato i 1.500 figuranti. La presenza di media, giornalisti, fotografi ed emittenti televisive nazionali ed internazionali contribuirà a portare ancora una volta il nome di Santa Maria Maggiore e della Valle Vigezzo molto lontano – confermano il Sindaco di Santa Maria Maggiore, Claudio Cottini e la Vice Presidente dell’Associazione Nazionale Spazzacamini, vera anima del Raduno, Anita Hofer. Abbiamo posto particolare attenzione alla rievocazione di questo mestiere, raccontando le storie, spesso drammatiche e dimenticate, dei piccoli spazzacamini: valorizzare questo passato anche attraverso un evento che lascia gioia e sorrisi ai nostri visitatori è certamente fondamentale, senza però mai dimenticare le radici di uno dei nostri più importanti filoni di emigrazione”.

Ad organizzare la 35a edizione del Raduno Internazionale dello Spazzacamino, come sempre, l’Associazione Nazionale Spazzacamini, con il prezioso supporto del Comune e della Pro Loco di Santa Maria Maggiore. Quest’anno, in qualità di sponsor dell’iniziativa, anche il Consorzio Gorgonzola, Camporelli e Cascina Brarola.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.