Il Consiglio regionale chiede la riapertura della ferrovia Varese-Porto Ceresio
Approvata la mozione. Luca Marsico: “Una rete ferroviaria strategica per il nord della provincia e utile per il turismo e l'arte e il rilancio economico delle valli”

E’ stata approvata, nel corso dell’odierna seduta di Consiglio regionale la mozione che invita la Giunta Regionale ad attivarsi presso Reti Ferroviarie Italiane (RFI) per la pronta ristrutturazione della ferrovia che collega Varese a Porto Ceresio.
Primo firmatario della mozione il consigliere regionale varesino di Forza Italia Luca Marsico che spiega: «E’ necessario agire con tempestività e mettere in campo le necessarie risorse economiche per riattivare la linea ferroviaria che collega Varese con Porto Ceresio. Il paese infatti basa la sua economia principalmente sul turismo, sull’arte e sulla storia: non vanno dimenticati, fra gli altri, la presenza del Museo Etnografico, della Linea fortificata Cadorna e di altre realtà di primario interesse anche in realtà civiche limitrofe, come itinerari naturalistici, sportivi oltre che la possibilità di raggiungere la Confederazione Svizzera”.
“La riattivazione della linea consentirà, inoltre – conclude il consigliere regionale, che è anche Presidente della Commissione Ambiente e Protezione civile – di ridare beneficio all’economia delle valli e di ridurre il trasporto su gomma, e l’ integrazione con il nuovo servizio ferroviario che vedrà Varese snodo centrale rispetto al nuovo collegamento Arcisate-Stabio».
Soddisfazione anche da parte di Luca Ferrazzi, consigliere regionale del gruppo “Maroni Presidente” e firmatario della mozione approvata oggi a Palazzo Pirelli. “Esprimo soddisfazione per l’approvazione della mozione da parte del Consiglio regionale e ancora di più per l’annuncio dell’avvio dei lavori di ristrutturazione della rete ferroviaria che collega Varese a Porto Ceresio. Finalmente, dopo sei lunghi anni di attesa, pare si intraveda una luce in fondo al tunnel”, dice Ferrazzi, che chiede alla Giunta di attivarsi presso Rfi perché si porti a compimento la ristrutturazione della tratta ferroviaria.
“Considerata l’importanza strategica di questa rete ferroviaria – spiega Ferrazzi – chiediamo alla Giunta regionale di sollecitare Rfi affinché i lavori possano essere completati nei tempi previsti. La popolazione ha già atteso troppo a lungo e non possiamo più permettere che un territorio vasto come quello interessato dalla rete debba ancora aspettare prima di vedere ripristinata la mobilità”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.