Il Maga regno degli studenti: “Ogni anno attività per 10.000 ragazzi”
I 250 professori che stanno prendendo parte ad un corso di aggiornamento nel museo sono solo l'avanguardia di un vasto progetto educativo che dura tutto l'anno
I 250 professori che venerdì 2 settembre hanno affollato la Sala degli Arazzi del museo gallaratese per un corso di formazione sono solo la punta dell’iceberg dell’intensa attività didattica che il Maga porta avanti per tutto l’anno.
L’attività dedicata agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado porta infatti negli spazi di via De Magri circa 10.000 studenti ogni anno scolastico. «Abbiamo attività per ogni realtà -spiega Lorena Giuranna del Dipartimento educativo del Museo- che prevedono per i ragazzi più piccoli laboratori didattici e creativi mentre per gli studenti delle superiori piani ben più strutturati con stage e attività di alternanza scuola/lavoro». Un lavoro enorme «per il quale gli uffici del museo lavorano tutto l’anno» e che in occasioni come quella attualmente in corso viene presentato ai docenti.
In questo caso in particolare sono previsti tre giorni di formazione per i docenti sulla linea dei “Pensieri non Funzionali” di Cesare Pietroiusti, uno degli artisti selezionati per l’edizione tuttora in corso del Premio Gallarate. Un corso che ha richiamato maestri e professori da ogni parte della Lombardia.
Quella dell’attenzione alle giovani generazione è infatti una vocazione che il museo ha da sempre fatto sua. Ogni giorno sono infatti decine i ragazzi che si trovano a studiare negli spazi del Maga, realizzando così quell’ambizioso progetto di considerare i musei non solo come un spazio destinato all’esposizione artistica, ma soprattutto un luogo di incontro e cultura, ospitale e plurale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.