Il sistema cinema incontra l’assessore alla cultura
Paola Magugliani ha incontrato i rappresentanti del Baff, dell'Icma, del Ba Film Factory e della BA Film Commission garantendo l'appoggio dell'amministrazione
![icma paola magugliani baff](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/09/icma-paola-magugliani-baff-567685.610x431.jpg)
Il sistema cinema incontra l’assessore alla cultura Paola Magugliani. Per la prima volta si sono trovati tutti insieme attorno ad un tavolo per discutere del futuro di uno dei fiori all’occhiello della cultura cittadina ovvero quel sistema nato e cresciuto nei due mandati di Gigi Farioli e che ora cerca un rilancio. all’incontro erano presenti Alessandro Munari, Paola Poli, Steve Della Casa, Marco Crepaldi, Emilia Carnaghi, Gabriele Tosi, Carlotta Garavaglia e Chiara Rosanna.
Istituto cinematografico Antonioni, Busto Arsizio Film Festival e Busto Arsizio Film Commission, la b:A Film Factory e le sale del cinema d’essai sono i cinque rami cresciuti dentro Villa Calcaterra, la casa del cinema dei bustocchi, e ora chiedono di poter continuare a fare frutti. Domani, sabato, la scuola di cinema aprirà le porte con un open day per il nuovo anno scolastico e tante novità di cui vi abbiamo parlato in quest’intervista alla direttrice Minnie Ferrara.
Alessandro Munari, presidente di B.A. Film Factory ha sottolineato le difficoltà: «Il sistema cinema viene portato avanti con una certa fatica. Da anni cerchiamo di fare nozze decorose coi fichi secchi. Siamo grati a Farioli e alla sua idea di fiume carsico che ha sempre caratterizzato il nostro modo di lavorare». Munari ha rappresentato anche la difficoltà nel trovare sponsor pronti a sostenere il festival e ha postol’accento sull’importante lavoro svolto dai volontari.
Marco Crepaldi ha rappresentato l’impegno dell’Icma nel rinnovare la propria offerta formativa con lezioni aperte, un corso di doppiaggio e uno di documentario.
Proprio per creare un clima di investimenti più favorevole ad inizio ottobre è stato pensato di organizzare un incontro col sottosegretario Borrelli per il rifinanziamento della legge sul cinema approvato di recente. Il direttore del Festival Steve Della Casa: «Vogliamo portare imprenditori interessati all’esenzione fiscale derivante dagli investimenti nel mondo del cinema».
Alla riunione ha presenziato anche Gigi Farioli in qualità di presidente degli Amici del Cinema, associazione nata proprio per sostenere le attività del sistema: «Come Amici del Cinema intendiamo organizzare la proiezione del documentario di Steve Della Casa su Lorena Mazzetti dal titolo “Io sono un genio”, presentato con grande successo alla mostra del cinema di Venezia».
L’assessore ha ascoltato tutte le proposte e lo stato dell’arte confermando l’impegno dell’amministrazione nel sostenere il sistema che tanto ha dato alla cultura cittadina: «Sto imparando e voglio conoscere e approfondire le cose – ha detto l’assessore – chiederò aiuto anche a Gigi Farioli che certamente saprà darmi i consigli giusti per affrontare al meglio il rilancio del cinema in città».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.