JazzMi: 320 musicisti, 80 concerti 25 eventi in città
Valmaggi: “Prosegue la proficua collaborazione culturale fra Comune di Milano e Assemblea lombarda”

Inizierà dall’alto il primo Festival JazzMi in calendario dal 4 al 15 novembre a Milano, con un concerto del High Lights Quartet il 4 novembre al Belvedere Enzo Jannacci di Palazzo Pirelli, sede del Consiglio regionale della Lombardia.
“E’ significativo -ha detto la Vice Presidente Sara Valmaggi, intervenuta a nome del Consiglio regionale alla presentazione dell’evento,- che questo importante festival inizi dall’alto, cioè dal Belvedere di Palazzo Pirelli. È il segnale di una collaborazione efficace fra il Comune di Milano e il Consiglio regionale della Lombardia, nel segno della cultura e della musica, elementi che da sempre uniscono le persone anche le più diverse. Questa formula del festival diffuso marca poi ancora di più l’immagine di una città che dialoga con la propria comunità e con tutti coloro che la vivono: una città che conferma la propria vocazione di metropoli multiculturale e aperta al nuovo”.
L’evento è stato presentato questa mattina al Museo del ‘900 da Sara Valmaggi, dall’Assessore comunale alla Cultura Franco Del Corno e dai promotori del Teatro dell’Arte, di Ponderosa Music & Art e del Blue Note. Concerti di artisti affermati internazionali e italiani insieme a giovani interpreti del Jazz, animeranno gli 80 concerti previsti nel programma e che si svolgeranno sia sui principali palchi della città che in luoghi inconsueti: librerie, musei, mercati, biblioteche. Un Festival diffuso che verrà arricchito da mostre, incontri, workshop rassegne cinematografiche e molto altro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.