La “Cattiva scuola” in scena ad Arsago Seprio
L'appuntamento è per sabato 17 settembre al centro culturale Concordia d

Questa è stata una settimana di dibattiti intensi sul tema della scuola, dai modelli didattici capovolti alle proteste dei genitori per il sovraccarico di compiti estivi per i loro figli. Discussioni che ricorrono sempre all’inizio dell’anno scolastico. Lo spettacolo Teatrale: “La Cattiva Scuola” di Angelo Ceriani, che si terrà sabato 17 settembre al centro culturale Concordia di Arsago Seprio, si inserisce in questo filone perché l’autore ha realizzato “Un diario di viaggio nella scuola italiana secondo il punto di vista (oggettivo) dei suoi protagonisti” (sono le sue parole). Lo spettacolo è un mix di ironia, riflessione e denuncia tratto dal libro che Ceriani ha pubblicato recentemente dal titolo “La cattiva scuola“.
«La vera linea guida che la scuola italiana ha seguito coerentemente – scrive Ceriani- a partire almeno dalla metà degli anni ’90, è stata quella di operare in contraddizione con se stessa e con la funzione culturale che sostiene di perseguire».
Lo spettacolo è a più voci e sarà accompagnato dalle note della chitarra di Jordan Salvati . Interverranno: Graziella Barbieri, Rita Cardani, Iride Parachini e Fabio De March.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.