“La mia moto ispirata a Sturmtruppen. Con serbatoio a elmetto”
Nicolò Piva ha 30 anni e una passione che lo ha portato a creare la moto chiamata Trench art, arte di trincea, realizzata con materiali bellici di recupero

Ma come mai questa passione nel costruire una moto così singolare?
«Per campare faccio volantinaggio, il giardiniere e le pulizie. Sono stato ispirato dal fumetto Sturmtruppen anni 70. Infatti il serbatoio ha la tipica forma da elmetto tedesco, usato nel giornalino dai soldati tedesken e italiani, e dal libro “I riciclati della linea gotica” in cui si descrivono lampade, padelle per castagne, scolapasta, ecc. Oggetti di uso casalingo prodotti nel periodo post bellico con elmetti, bossoli e oggetti ricavati dai materiali bellici. L’arte di arrangiarsi che contraddistinse le popolazioni italiane negli anni successivi alla guerra».
Sembri avere molto a cuore questa invenzione del “serbatoio elmetto”…
«La moto si chiama Trench Art Moto Guzzen (arte di trincea). Il concetto è semplice, un elmetto più una tanica militare oggetti comuni nel periodo post bellico, saldati formano il Serbatoio Elmetto. Come se fosse stato fatto durante la guerra con parti trovate dai soldati. Una certa difficoltà sono state le saldature per non farlo perdere».
Il problema più grosso che hai affrontato?
«Brevettarlo. Troppo costoso per un privato. L’iscrizione al concorso a Milano mi ha assicurato un po’ di pubblicità: in tanti hanno fatto foto, non voglio guadagnarci ma far sapere che sono stato il primo al mondo aprealizzarlo, nessuno l’ha mai prodotto prima».
Hai un sogno per questo progetto?
«Nessun sogno. Quello che immagino cerco di ricrearlo, sono fiero di aver realizzato concretamente un’idea originale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.