La Regione in campo per salvare il Ticino
Una mozione urgente depositata da Luca Marsico chiede che la Regione si attivi con il Ministero dell'Ambiente e la Svizzera per fronteggiare l'emergenza

Anche in Regione Lombardia è arrivata l’eco dell’emergenza che sta mettendo a rischio Lago Maggiore e Ticino. Nella seduta del consiglio regionale del prossimo martedì 20 settembre, infatti, arriverà in discussione una mozione urgente depositata da Luca Marsico con la quale si chiede che il Pirellone scenda in campo nelle sedi opportune.
Il testo auspica di “mettere in campo, nel più breve tempo possibile, tutte le azioni atte a scongiurare ulteriori danni ambientali al fiume Ticino ed al suo ecosistema” coinvolgendo in questo processo “oltre che gli attori locali, la Confederazione Svizzera e il Ministero dell’Ambiente” per arrivare a definire “l’accordo inerente la regolazione del livello del Lago Maggiore estiva e invernale“. Fino ad oggi il Ministero dell’Ambiente si è mostrato sordo agli appelli lanciati nel corso di due anni dal Parco del Ticino e dal Consorzio Villoresi che chiedevano di permettere di accumulare più acqua nel Verbano per fronteggiare meglio i periodi di siccità e così ora l’ingresso in campo di Regione Lombardia potrebbe aiutare a porre fine a questa emergenza.
In realtà, però, la regione aveva promesso un aiuto già dallo scorso inverno, da quando cioè la mancanza di precipitazioni aveva causato un lungo periodo di siccità e di abbassamento dei livelli di laghi e fiumi. In quel caso venne promesso un tavolo di lavoro per gestire l’emergenza idrica in primavera, quando si sarebbe corso il rischio di non avere abbastanza acqua per irrigare i campi. Ma le piogge primaverili devono aver lavato via queste preoccupazioni, almeno fino ad ora.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Zanzi su Frontale nel Bresciano, muore madre di tre figli, gravemente ferito un 56enne di Varese
Felice su Ciclista aggredito a Monvalle dopo un sorpasso azzardato: “Ho denunciato, chi ha visto mi aiuti"
GianPix su Richiedenti asilo, 1248 accolti nei CAS della provincia: a Varese la metà delle strutture
AF--67 su "L'avventura nell'eccellenza del sistema sanitario lombardo e dell'Asst Valle Olona"
Taj-Pan su "L'avventura nell'eccellenza del sistema sanitario lombardo e dell'Asst Valle Olona"
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.