L’astronauta Alfred Worden racconta la luna
È stato uno dei 24 uomini a orbitare intorno al satellite del nostro pianeta, sarà a Malpensa ospite dell'Associazione Divulgazione Astronomica e Astronautica. E i più fortunati potranno farsi una foto con lui a bordo del modulo Apollo

L’Associazione per la Divulgazione Astronomica e Astronautica ADAA è orgogliosa di annunciare che Venerdì 14 ottobre e Sabato 15 ottobre ospiterà in Italia l’astronauta della NASA Alfred Worden, pilota del Modulo di Comando della Missione Apollo 15 e primo uomo ad effettuare un’EVA nello spazio profondo.
«Vivrete un evento unico e mai visto in Italia. Due giorni immersi nell’avventura più grande dell’umanità. Quest’anno, circa 45 anni dopo il suo storico viaggio; Alfred Worden astronauta di Apollo 15 ricorderà la sua storica missione lunare del 1971. Godetevi l’emozione del racconto da parte di uno dei soli 24 esseri umani ad aver visitato un altro corpo celeste».
Durante la cena di gala della vigilia (14 ottobre) si potrà prendere parte alla lotteria Apollo, che prevede come primo premio (per due persone) il privilegio di essere fotografato il giorno successivo al fianco di Worden all’interno di Casper, la replica in scala 1:1 del modulo di comando Apollo.
L’appuntamento con Worden è per sabato, 15 ottobre 2016 allo Sheraton Milan Malpensa Airport Hotel & Conference Centre
Per informazioni e prenotazioni scrivere a: info@collectionspace.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.