Manfredini e Liceo Sacro Monte: nasce un unico polo educativo
La Fondazione Sant'Agostino assorbirà le attività didattiche della cooperativa sociale. Il nuovo istituto ospiterà 900 studenti dai 6 ai 19 anni
![scuola primaria manfredini alunni](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2014/12/scuola-primaria-manfredini-alunni-428416.610x431.jpg)
Due scuole varesine, con una lunga tradizione, una stessa impostazione di tradizione cristiana. Era naturale che la loro strada, prima o poi, si incrociasse. La prima segue il ciclo primario, la seconda quello secondario: un percorso completo caratterizzato da un identico approccio pedagogico.
Così dal prossimo anno scolastico, 2017-2018, la Cooperativa sociale Sacro Monte e la Fondazione Sant’Agostino daranno vita a un unico progetto scolastico, attraverso le diverse classi delle scuole Manfredini prima e del liceo Sacro Monte poi.
« La decisione completa un dialogo e un confronto che avevamo da anni – spiega Alberto Bianchi, vice presidente della Cooperativa Sacro Monte – e crea un ente gestore forte. A beneficiarne saranno soprattutto la didattica e l’offerta in termini di contenuti e metodologia. Sarà un miglioramento qualitativo».
Il nuovo progetto scolastico comune che si fonda sulla tradizione cristiana, continuerà a poggiare sulla centralità della persona e sull’educazione come introduzione ed apertura totale alla realtà.
Dal prossimo anno, tutte le attività del Liceo Sacro Monte saranno trasferite alla Fondazione S.Agostino: « Ciò permetterà di affrontare nuovi percorsi educativi e raccogliere le sfide innovative che si affacciano nell’ambito pedagogico» afferma l’ing. Bianchi.
I due percorsi rimarranno comunque distinti: « Non ci saranno collegamenti diretti tra le scuole Manfredini e il liceo che accoglierà chiunque sia in cerca di una proposta formativa come la nostra. È chiaro che gli studenti del ciclo primario troveranno al Sacro Monte la stessa metodologia».
La fusione porta, quindi, alla creazione di un polo educativo formato da circa 900 studenti: 600 nel ciclo primario e 300 per il liceo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.