Manfredini e Liceo Sacro Monte: nasce un unico polo educativo
La Fondazione Sant'Agostino assorbirà le attività didattiche della cooperativa sociale. Il nuovo istituto ospiterà 900 studenti dai 6 ai 19 anni

Due scuole varesine, con una lunga tradizione, una stessa impostazione di tradizione cristiana. Era naturale che la loro strada, prima o poi, si incrociasse. La prima segue il ciclo primario, la seconda quello secondario: un percorso completo caratterizzato da un identico approccio pedagogico.
Così dal prossimo anno scolastico, 2017-2018, la Cooperativa sociale Sacro Monte e la Fondazione Sant’Agostino daranno vita a un unico progetto scolastico, attraverso le diverse classi delle scuole Manfredini prima e del liceo Sacro Monte poi.
« La decisione completa un dialogo e un confronto che avevamo da anni – spiega Alberto Bianchi, vice presidente della Cooperativa Sacro Monte – e crea un ente gestore forte. A beneficiarne saranno soprattutto la didattica e l’offerta in termini di contenuti e metodologia. Sarà un miglioramento qualitativo».
Il nuovo progetto scolastico comune che si fonda sulla tradizione cristiana, continuerà a poggiare sulla centralità della persona e sull’educazione come introduzione ed apertura totale alla realtà.
Dal prossimo anno, tutte le attività del Liceo Sacro Monte saranno trasferite alla Fondazione S.Agostino: « Ciò permetterà di affrontare nuovi percorsi educativi e raccogliere le sfide innovative che si affacciano nell’ambito pedagogico» afferma l’ing. Bianchi.
I due percorsi rimarranno comunque distinti: « Non ci saranno collegamenti diretti tra le scuole Manfredini e il liceo che accoglierà chiunque sia in cerca di una proposta formativa come la nostra. È chiaro che gli studenti del ciclo primario troveranno al Sacro Monte la stessa metodologia».
La fusione porta, quindi, alla creazione di un polo educativo formato da circa 900 studenti: 600 nel ciclo primario e 300 per il liceo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.