Nessuna candidatura, il sindaco nomina Silvia Gatti a capo di Agesp
La titolare di un società di investigazioni di Gallarate è il nuovo amministratore unico della società partecipata del Comune di Busto Arsizio. Prende il posto di Gianfranco Carraro

Nessuna candidatura e Silvia Gatti è stata nominata nuovo amministatore unico di Agesp dal Comune di Busto Arsizio. La 48enne titolare di un’agenzia di investigazioni di Gallarate prende il posto di Gianfranco Carraro che ha traghettato la multiutilities bustocca negli ultimi anni.
Negli 8 giorni in cui era possibile presentare la propria candidatura (il bando è stato pubblicato all’albo pretorio on line e sul sito internet comunale per otto giorni dal 6 al 13.9.2016 compresi) nessuno si è fatto avanti e così la scelta è caduta su un nome suggerito da Forza Italia ma proveniente dalla società civile.
Ad esprimere preoccupazione per la scelta, soprattutto nel metodo, è Busto al Centro che ha voluto sottolineare in una nota di aver suggerito al sindaco di« procedere al rinnovo delle cariche Agesp avendo attenzione alla efficacia delle soluzioni piuttosto che alle evidenti carenze di equilibrio politico all’interno della sua maggioranza».
Secondo gli esponenti della civica «Agesp rappresenta per la nostra città quanto di più vicino è alle necessità della gente e rappresenta una realtà che necessita di non indifferenti professionalità per la complessità del suo aspetto gestionale e di fornitura di servizi oltre che di conoscenza del territorio e del tessuto cittadino – scrivono e proseguono – con grande amarezza e preoccupazione apprendiamo oggi che i nostri suggerimenti , vestiti unicamente di senso di responsabilità verso la città, sono andati disattesi con l’indicazione per la carica di Amministratore Unico di una persona sicuramente rispettabile ma certamente del tutto inappropriata rispetto all’incarico assegnatole».
La valutazione di Busto al Centro si basa sul curriculum che ha dato luogo alla scelta: «La sua carriera si è unicamente sviluppata nel settore delle investigazioni, non ha mai accumulato esperienze gestionali in generale e quindi tantomeno in società di servizi complesse come Agesp, soprattutto per una carica di Amministratore Unico che la renderebbe titolare di una grande ed esclusiva responsabilità della quale, in ultima analisi, si dovrà comunque far carico unicamente il Sindaco».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.