Notte bianca per salutare l’estate: “Un successo a costo zero”
La soddisfazione del presidente del Distretto Urbano del Commercio (Duc) e assessore Fracesco Banfi, dopo l'iniziativa "R-Estate a Saronno" che si è svolta sabato sera

«La prima edizione del saluto all’estate “R-estate a Saronno”, organizzata dal Distretto Urbano del Commercio in collaborazione con l’Amministrazione comunale e Ascom Saronno, è stata senza alcun dubbio un successo: di partecipazione, di musica e cultura, di commercio». Ad affermarlo è il presidente del Distretto Urbano del Commercio (Duc) e assessore Fracesco Banfi, dopo l’iniziativa che si è svolta sabato sera e notte in città.
«Dal primo pomeriggio fino a tarda sera i pianoforti, collocati da alcuni esercizi commerciali, sono stati letteralmente presi d’assalto… un assalto che ha sprigionato note dolci per le vie del centro – prosegue Banfi -. Una nota certa, oltre alla curiosità scaturita dal trovare un pianoforte, è stata la presenza di numerosissimi giovani: la musica classica è più viva che mai, sa richiamare le persone ed è sempre in grado di essa stessa di suonare le corde dei nostri cuori. Un particolare plauso ai commercianti che hanno creduto, voluto e animato l’iniziativa: sono una preziosa risorsa per il territorio comunale e la sua vita e qui, concedetemelo, un appello ai cittadini: sostenete il commercio di prossimità».
«In serata c’è stato il primo spettacolo pirotecnico dopo anni: anche questo è segno che a Saronno è possibile fare eventi! Certo c’è stato un piccolo inghippo sulla visibilità dalla piazza generato da una difficoltà tecnica: per questa volta posso solo scusarmi con lo sponsor e i cittadini presenti, ma per la prossima volta faremo aggiustamenti che consentiranno sempre una crescita. Un grande ringraziamento alla ditta Biokamino, sponsor dei fuochi. Altre note positive, sul piano del DUC, sono la volontà e capacità dei nostri commercianti di essere linfa viva per la città, di volere creare eventi belli e a misura d’uomo, di collaborare con le associazioni. Per gli esercenti che volessero ricevere informazioni riguardo il DUC è possibile scrivere a info@ducsaronno.it
E’ importantissimo rimarcare come per l’intera manifestazione non siano stati spesi fondi comunali, ma tutto sia stato realizzato grazie ai singoli commercianti, a sponsor e al contributo del DUC la cui cassa è sostenuta anche dalla Camera di Commercio di Varese. Ci sono quindi più forze disponibili per avere una Saronno viva: serve la volontà (e qualche volta la fatica) di cercare e organizzare».
«Un ringraziamento ai collaboratori e ai commercianti associati al DUC, all’Ascom di Saronno, alla già citata Camera di Commercio, alla commissione commercio e al suo presidente Claudio Sala, al personale dell’Ufficio commercio e alla Polizia Locale del comune di Saronno per la sempre puntuale assistenza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.