Pgt, tutte le proposte in 9 assemblee cittadine

Fino al 15 ottobre ci si potrà iscrivere per partecipare alle assemblee di quartiere

pgt varese

Arrivano 9 assemblee di quartiere per inventare il nuovo pgt. Partiranno il 15 ottobre e finiranno il 30 novembre. La campagna di partecipazione è stata presentata dal sindaco Davide Galimberti, dall’assessore all’urbanistica e mobilità Andrea Civati e dall’assessore alla partecipazione Francesca Strazzi.

La revisione del Piano di Governo del Territorio durerà un anno. L’idea è azzerare il consumo di nuovo suolo inedificato e dare la parola ai cittadini.
“Oggi parte la prima vera campagna di partecipazione aperta a tutti i cittadini che vorranno dare il proprio contributo per disegnare la città dei prossimi anni – ha dichiarato Davide Galimberti, sindaco di Varese –. Partiamo dal PGT perché come abbiamo sempre detto ci siamo dati un anno per la revisione di questo strumento e intendiamo rispettare i tempi prefissati. Ma questa campagna vuole indicare anche quale sarà il metodo dei prossimi anni in cui faremo partire diverse campagne di partecipazione per coinvolgere la società civile in tutte le scelte importanti per Varese. La campagna sul PGT è quindi solo l’inizio di un lavoro di coinvolgimento che si strutturerà nei prossimi 5 anni”.

LEGGI: IL PGT SI FA IN ASSEMBLEA

Per partecipare alla campagna PGTiPARTECIPO basta andare sul sito del Comune di Varese dove è stata creata una pagina dedicata alla campagna dove si potranno trovare tutte le informazioni aggiornate in tempo reale, i documenti e i contributi in merito al lavoro di revisione del PGT. Nella pagina sarà presente un form di registrazione dove si potranno lasciare i propri dati e comunicare le aree e i quartieri di interesse, oltre alla professione che si svolge. Per la registrazione online c’è tempo fino al 15 ottobre 2016. Oltre al form presente sul sito del Comune si potrà iscriversi alla campagna anche inviando una mail a pgt@comune.varese.it o recandosi all’ufficio dell’URP a Palazzo Estense in via Sacco 5 o all’assessorato alla Pianificazione del Territorio in Villa Baragiola a Varese.

Come si diceva, Varese è stata divisa in nove aree e per ciascuna area verranno organizzate delle assemblee di quartiere, che si svolgeranno in strutture individuate dal Comune, che discuteranno e formuleranno proposte da recepire nel piano. I cittadini saranno supportati nel loro lavoro da tecnici comunali che li guideranno nella comprensione della normativa; avranno a disposizione documenti e cartografie urbanistiche; elaboreranno un documento riassuntivo del lavoro da presentare al loro quartiere.Dopo il  30 novembre si passerà alla fase di elaborazione che terminerà a settembre 2017 con il passaggio in Consiglio comunale del nuovo strumento urbanistico.

Sono molto orgoglioso oggi di dare il via alla campagna PGTiPARTECIPO che nel prossimo anno coinvolgerà non solo gli ordini professionali – afferma Andrea Civati, assessore alla Pianificazione Territoriale – e gli esperti nella redazione di un nuovo e più moderno piano urbanistico ma anche tanti cittadini interessati al futuro di Varese. Si potrà partecipare indicando quale è la città in cui si vuole vivere e la disegneremo insieme. Non sarà quindi un lavoro solo per gli esperti del settore. Chiedo dunque a tutti i varesini di rendersi disponibili e dedicare un po’ del loro tempo partecipando a questa grande sfida. Sono sicuro che l’anno di lavoro intenso che abbiamo davanti potrà veramente rappresentare una svolta per la città”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Settembre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.