Piano industria 4.0: è iniziata la rincorsa alla Germania
Tredici miliardi di euro che dovranno attivare investimenti innovativi con incentivi fiscali. Il piano è stato presentato a Milano da Matteo Renzi

La presentazione a Milano del piano nazionale industria 4.0 potrebbe essere una doppia svolta, economica, per il Paese, politica, per Matteo Renzi. Il piano è ambizioso e prevede: un intervento da 13 miliardi di euro che dovranno attivare investimenti innovativi con incentivi fiscali, con il supporto di nuova Sabatini, superammortamento, iperammortamento e investimenti supportati dal credito di imposta per la ricerca.
In realtà il piano sommerebbe altri 10 miliardi di euro se si tiene conto delle cosiddette direttrici di accompagnamento vale a dire: la diffusione della banda ultralarga tra le imprese (6,7 miliardi già stanziati), il rafforzamento della detassazione del salario di produttività (1,3 miliardi tra il 2017 e il 2020), il rifinanziamento del Fondo di garanzia pmi (900 milioni), le catene digitali e l’internazionalizzazione del made in Italy (100 milioni), i contratti di sviluppo con focus su Industria 4.0 (1 miliardo già stanziato).
Una vera boccata d’ossigeno per il sistema imprenditoriale italiano che in questo modo puo’ recuperare una parte del ritardo accumulato nei confronti della Germania, principale competitor del manifatturiero italiano, il cui piano per l‘Industria 4.0 è stato varato nel 2011.
Il commento dell’Unione degli industriali della provincia di Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.