Pro Patria e Caronnese, pareggi in extremis
Disabato dà ai Tigrotti il 2-2 sul campo della Virtus Bergamo. Mair salva i rossoblu. Ibe lancia il Legnano: 2-1 esterno alla Varesina

Virtus Bergamo – Pro Patria 2-2 (1-0) – Punto d’oro per la Pro Patria e bella prova di volontà per i Tigrotti, capaci di rimontare dal 2-0 al 2-2 con il pareggio arrivato in pieno recupero sul campo della Virtus Bergamo. A far esplodere di gioia i tanti tifosi bustocchi giunti ad Alzano Lombardo è stato Disabato, autore del blitz in pieno recupero con cui la Pro ha impattato contro una Virtus che, ai punti, avrebbe forse meritato di vincere. Ma va dato merito agli uomini di Bonazzi di averci creduto fino in fondo: il punto è un premio che serve anche a dare entusiasmo all’ambiente.
Primo tempo non semplice per i tigrotti che fin dai primi minuti devono rintuzzare le iniziative seriane. Tra i padroni di casa spicca il talento di Morosini ed è proprio lui a ispirare la rete del vantaggio al 14′: a realizzare il gol è il centravanti Germani che elude il fuorigioco e batte l’incolpevole Gionta. La Pro cerca di riorganizzarsi ma non punge; i ragazzi di Bonazzi creano qualcosa attorno alla mezz’ora (punizione di Santana che nessuno devia, tiro di Bortoluz facile per Bacuzzi) ma subito dopo rischia grosso: Morosini sfiora il raddoppio da fuori, Gionta è decisivo nel fermare ancora Germani.
La Pro parte bene al rientro dagli spogliatoi e mette un po’ di pressione alla retroguardia di casa, anche se all’11’ è ancora la Virtus a trovare la via del gol. Morosini, dopo tanta costruzione, si prende la soddisfazione di segnare in prima persona, con Gionta non impeccabile sulla punizione. Appena 4′ e stavolta è la Pro a festeggiare per merito di Zaro: stacco di testa imperioso, palla che sbatte sul palo e poi si insacca. La difesa Tigrotta lascia a desiderare e crea qualche rischio che però non si concretizza. Si va verso il finale, Bonazzi cambia volto alla Pro (dentro Cappai, Piras e Gherardi) e finisce in gloria grazie a Disabato che in pieno recupero si accentra e scarica un rasoterra che vale il definitivo 2-2.
Marcatori: Germani (VB) al 14′ pt; Morosini (VB) all’11’ st, Zaro (PP) al 15′ st, Disabato (PP) al 47′ st.
V. Bergamo: Bacuzzi, Soumare (Scannapieco dal 32′ st), Seck, De Angeli, Deri, Meregalli, Magrin, Porcino (Flaccadori dal 24′ st), Amodeo (Risi dal 40′ st), Morosini, Germani. All. Madonna. A disp.: Cavalieri, Colombi, Redaelli, Facetti, Masinari, Dossi.
Pro Patria: Gionta, Scuderi, Ferraro. Zaro, Disabato, Garbini (Cappai dal 22′ st), Santana, Pedone, Bortoluz, Mauri (Gherardi dal 29′ st), Arrigoni (Piras dal 22′ st). All. Bonazzi. A disp.: Monzani, Angioletti, Veroni, De Vincenzi, Casiraghi.
Arbitro: Frascaro di Firenze.
Ammoniti: Meregalli, Disabato.
Varesina – Legnano 1-1 (1-0) – Vittoria in rimonta per il nuovo Legnano di mister Banchieri che ribalta lo svantaggio di metà partita a Venegono e lascia al palo una volenterosa Varesina che avrebbe meritato qualcosa di più. I rossoblu però non hanno fatto i conti con il giovanissimo nigeriano Ibe Chinaecherem, autore delle due reti che lanciano i lilla tra le prime in classifica.
Il primo tempo per oltre metà è dedicato allo studio reciproco, con le due squadre che non si tirano indietro sul piano agonistico ma non riescono a creare occasioni di rilievo. Le prime sono di marca lilla poco prima della mezz’ora, ma il portiere rossoblu Varesio fa buona guardia in un paio di occasioni. Sul finire della frazione però, la Varesina passa: azione che nasce dal piede di Tino e viene conclusa con l’acrobazia vincente di Castagna per l’1-0.
Gol pareggiato dai lilla al rientro in campo: al 9′ è Ibe a muovere il punteggio dei suoi con un bel diagonale che si infila alle spalle di Varesio. La Varesina prova a riprendere le redini della gara, cerca di creare occasioni – Castagna e Caon – che però non creano particolari problemi a Houehou e al 25′ viene di nuovo trafitta. Il solito Ibe approfitta di un’incertezza, si invola verso la porta e sigla il 2-1 ospite. I rossoblu, feriti ma non abbattuti, cercano nel finale di riacchiappare i lilla, ma il gol di Anzano è in fuorigioco e il castello legnanese regge sino al termine.
Marcatori: Castagna (V) al 44′ pt; Ibe (L) al 9′ st, Ibe (L) al 25′ st.
Varesina: Varesio, Tino, Simonato, Bettoni, Allodi, Albizzati, Caon (F), Caon (G), Castagna, Anzano, Oldrini. All. Marzio. A disp.: Vitareti, Menga, Sala, Manuzzato, D’Amico, Martinoia, Catta, Ruzzittu, Broggi.
Legnano: Houehou, Ortolani, Lucene, Bolis, Rondelli, Mele, Lombardi, Scampini, Grandi, Rovasio, Ibe. All. Banchieri. A disp.: Digraci, Bianchi, Laraia, Balconi, Baroni, Avici, Marcolini, Testa, Ceci.
Arbitro: Foresta di Nola
Espulso: Caon (V). Ammoniti: Tino (V), Lombardi (L), Lucente (L), Provasio (L).
Bustese – Caronnese 2-2 (0-1) – Come la Pro Patria, anche la Caronnese acciuffa il pareggio in pieno recupero. I rossoblu impattano 2-2 a Busto Garolfo in una gara aperta e altalenante. A sbloccare il match poco dopo la metà del primo tempo è Patrini. Il giocatore rossoblu sfrutta al meglio un calcio di punizione e batte il portiere avversario con un bel tiro. La reazione granata arriva forte e chiara in piena ripresa: prima è Alushaj a pareggiare, poi un rigore di Moretti dà il vantaggio alla Bustese che pare in controllo fino al termine. Ma proprio in uno degli ultimi assalti, la Caronnese trova il definitivo 2-2: ad andare in rete è il bomber Mair, che raggela i tifosi locali già pronti a fare festa.
Marcatori: Patrini (C) al 25′ pt; Alushaj (B) al 19′ st, Moretti (B) su rig. al 34′ st, Mair (C) al 46′ st.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.