Riapertura della Varese-Porto Ceresio: se ne parla in Regione
Una mozione presentata dal consigliere Luca Marsico chiede che il Consiglio regionale sostenga il progetto di riattivazione della tratta ferroviaria e sproni Rfi a dare il via i lavori

La questione della riattivazione della tratta ferroviaria Varese-Porto Ceresio sarà discussa domani, martedì 6 settembre, in Consiglio regionale, grazie ad una mozione presentata dal consigliere Luca Marsico.
Nella mozione il consigliere regionale varesino, chiede alla giunta regionale di “attivarsi presso gli organi competenti di Rfi – Reti ferroviarie italiane, affinché sia predisposto ed attuato un progetto di ristrutturazione della rete ferroviaria che collega Varese a Porto Ceresio, che preveda anche una riorganizzazione efficiente ed integrata del trasporto pubblico su rotaia e gomme in valle, reperendo le risorse economiche necessarie per la riattivazione e il suo funzionamento”.
Marsico, che è stato sindaco di Brusimpiano e presidente della Comunità montana, conosce bene i problemi della Valceresio e l’importanza che la tratta ferroviaria Varese-Porto Ceresio riveste per questo territorio: “Oggi è tutto cambiato – dice – La riapertura del cantiere della ferrovia Arcisate – Stabio e la nuova tangenziale modificano profondamente il quadro della mobilità in Valceresio e la riattivazione della ferrovia fino a Porto Ceresio è ancora più importante per mettere a sistema una nuova mobilità che soddisfi diverse esigenze, da quelle della valorizzazione turistica di Porto e della Valceresio a quelle dell’utenza di un territorio vasto e articolato. Sono convinto, e ne abbiamo avuta dimostrazione in passato, che quando le esigenze e le richieste dei territori si esprimono in modo unanime fanno massa critica e riscono a smuovere le cose. Per questo chiedo con la mia mozione, già sottoscritta da molti altri consiglieri, che la Giunta regionale si faccia portavoce di queste richieste e sproni Rfi a dare attuazione al progetto della riapertura della tratta”.
Marsico si dice anche disponibile a fare da tramite per l‘attivazione di uno o più tavoli di confronto tra tutti i soggetti interessati proprio sul futuro della mobilità in Valceresio, territorio ricco di problematiche ma anche di potenzialità di sviluppo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.