Ritrovati i due Van Gogh rubati ad Amsterdam nel 2002
Il ritrovamento da parte della Guardia di Finanza in casa di un boss della Camorra. Vicenda che ricorda da lontano il furto della Gioconda di un secolo fa

La vicenda ricorda solo da lontano quella del varesino che rubò la Gioconda all’inizio del ‘900, Vincenzo Perruggia, ma non si può fare a meno di pensarci. Nei giorni scorsi infatti sono stati ritrovati dalla guardia di Finanza due quadri di Van Gogh rubati nel 2002 ad Amsterdam. Sono stati recuperati a casa di un boss della Camorra.
Rispetto alla vicenda del Peruggia c’è una sostanziale differenza: lui aveva rubato la Gioconda per ridarla all’Italia, la sua patria. Il furto dei due Van Gogh è servito solo ad abbellire la casa di un boss di Napoli.
Tornando alla cronaca, i due dipinti dal valore inestimabile, sono “La Spiaggia di Scheveningen”, del 1882, e la “Chiesa di Nuenen”, del 1884. Le due opere erano stati rubate il 7 dicembre 2002 al Van Gogh Museum di Amsterdam insieme ad altri dipinti. Alcuni componenti della banda, ritenuta responsabile del furto, erano stati arrestati circa un anno dopo, ma la refurtiva non era stata recuperata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Bustocco-71 su Dal 30 giugno al 14 agosto chiude il ponte di Oleggio, ecco le deviazioni pianificate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.