“Scacchi in piazza” a Cedrate
A gennaio 2016 è stata completata la riqualificazione della piazza San Giorgio, che comprende anche la pavimentazione che riproduce una scacchiera. Ora è il momento di farla vivere: ci pensano due associazioni presenti nel quartiere

Domenica 18 settembre 2016 la “nuova” piazzetta di Cedrate si trasforma in una scacchiera gigante, con la prima edizione di “Scacchi in piazza San Giorgio”.
L’evento è promosso dall’attivissimo comitato “Insieme per Cedrate” e dalla “Società Scacchistica Gallaratese”, che ha sede nel quartiere, poco lontano dalla piazza in cui – nel 2015 – è stata completata la pavimentazione in pietra che riproduce una scacchiera.
«In passato siamo stati a Somma Lombardo, in centro a Gallarate, a Magnago, ecc., mentre quest’anno ci spostiamo solo di poche decine di metri perchè siamo stati invitati dal Comitato “Insieme per Cedrate” in piazza San Giorgio, vicinissimo alla sede del nostro circolo» commenta Paolo Collaro, della Scacchistica. L’iniziativa coinvolgerà anche i ragazzi dell’oratorio del quartiere (non lontano dalla piazza con scacchiera).
L’appuntamento è dalle ore 15:00 alle ore 18:30, appunto in piazza San Giorgio. La piazza è stata rinnovata negli ultimi tre anni, sulla base di un progetto avviato a metà anni Duemila e che è stato particolarmente complesso: l’immobiliare che doveva realizzare il progetto (come “opera sociale” collegata all’intervento alcune palazzine costruite a Crenna) è fallita, lasciando a lungo la riqualificazione a metà. Abbattuta una vecchia corte agricola pericolante e completati lentamente i lavori, la piazzetta si è ampliata, con nuovi parcheggi e – appunto – la piccola piazza con scacchiera. Il progetto ha suscitato qualche critica (c’è chi lo considerava troppo pretenzioso, per una piazza così piccola) ma anche interesse e speranza di una rivitalizzazione della zona: il Comitato per Cedrate ha sempre lavorato in questo senso e l’idea della partita a scacchi ora diventa realtà.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.