Scarpe, ogni milanese ne ha 20 nel guardaroba

Le signore comprano con più facilità e i capi sono ricercati. Tre nuovi acquisti ogni anno. La ricerca di camera di Commercio

Avarie

Conta la scarpa per i milanesi, ne hanno oltre 20 nel guardaroba ma ne comprano tre nuove ogni anno. L’ultima arrivata è un mese fa. Per uno su due la scelta della scarpa è centrale: esprime la personalità di chi la indossa. Emerge da un’indagine con oltre seicento persone, soprattutto milanesi, condotta dalla Camera di Commercio di Milano ad agosto 2016 in collaborazione con Fiera Milano per TheMICAM, la manifestazione di riferimento a livello internazionale per il mondo della calzatura dedicata agli operatori.

Sono circa 4 mila le imprese del settore calzaturiero in Lombardia, tra produzione, commercio e riparazione, su 25 mila in Italia. Crescono del +0,7% in un anno. Milano ne ha 1.519 (+2,1%), Brescia 711 (stabili), Pavia 400 (-1,5%), Bergamo 308 (+0,3%), Varese 304 (+1%). Sono 16 mila gli addetti in Lombardia su 108 mila in Italia, di cui circa 7 mila a Milano, quasi 3 mila a Brescia e oltre 2 mila a Pavia. Il fatturato del settore è di 2 miliardi in Lombardia, di cui la metà a Milano, su un totale nazionale di 20 miliardi. Emerge da una elaborazione della Camera di commercio di Milano sui dati del registro imprese a giugno 2016 in confronto con lo stesso periodo dello scorso anno.

Milanesi attente alle scarpe. Ne hanno già 26 paia in guardaroba, rispetto alle 14 del coniuge, ma ancora incrementano con quasi 4 nuovi acquisti all’anno, rispetto ai 2 del marito. Sono più trendy (il 22% le vuole alla moda rispetto al 6% degli uomini) mentre l’uomo la sceglie classica (30% rispetto al 17% delle mogli). Attenta lei almade in Italy(28%) e alla durata nel tempo lui (45%). Lui sceglie la scarpa simile a quella che già possiede (38%), lei guarda le vetrine dei negozi (63%) e non disdegna di ispirarsi alle scarpe delle amiche (9%). Lui le vuole del suo colore preferito (14%) e lei che abbiano particolari unici (12%). Lui sogna scarpe polverose di un anziano viaggiatore (23%), lei quelle di Cenerentola o le vertiginose da vamp (31%).

I milanesi e le scarpe. Tra uomini e donne, vanno in negozio (circa 70%) e spendono circa 100 euro. Intenditori, scelgono scarpe in pelle e cuoio (60%), fatte per durare nel tempo (40% circa). Cercano lemade in Italy(35%). Scelgono da soli, guardando in vetrina (56%), modelli comodi (77%) e duraturi (39%). Le scarpe preferite sono comode e da passeggio (49%), sportive (25%) e le classiche (22%) superano le eleganti (17%). Meglio poi le scarpe intermedie da autunno e primavera (28%) e le estive (23%) rispetto alle calde invernali (5%). Materiali morbidi che si adattano al piede e cucitura per tenere la pioggia sono le caratteristiche più richieste (57% e 40%). Colori preferiti: al top il nero per il 64%, poi marrone (32%), blu (26%), beige (19%), rispetto ai colori forti (14%). Tra le calzature “mitiche” vorrebbero quelle del dio Mercurio per muoversi rapidamente (18%) e quelle polverose di un anziano e avventuroso viaggiatore (17%).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Settembre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.