“Sollevami”: la tanica gialla che rende pesanti le foto
Se non vi è ancora capitato di sollevare questa tanica, vuol dire che non avete ancora visto la bella mostra fotografica di Paolo Biasibetti al battistero: ecco la sua storia

Se non vi è ancora capitato di sollevare questa tanica, vuol dire che non avete ancora visto la bella mostra fotografica di Paolo Biasibetti al battistero di Varese.
La mostra intitolata “Viaggio in Uganda sulle orme di Don Vittorione” è il racconto di viaggio del fotografo, che ha vissuto un mese negli spazi di Africa Mission, L’associazione che il varesino Don Vittorio Pastori ha creato molti anni fa per aiutare quelle popolazioni.
La tanica gialla si può vedere in molte delle sue foto ed è un leitmotiv della vita laggiù: ha una capienza di 25 litri e serve per trasportare l’acqua, i cui pozzi sono spesso lontanissimi dal villaggio. «Quelle taniche vengono portate a mano o in testa da donne e bambini più volte al giorno – spiega Paolo Biasibetti – Per loro sono letteralmente vitali, perchè portano acqua potabile, ma si tratta di una fatica immensa, perlopiù fatta sotto il sole, per ore. Vederle camminare così, dopo avere provato anche solo una volta ad aiutarle, era difficile da sopportare».
Le tniche gialle sono spesso protagoniste delle foto in quella mostra, ma non sempre è facile, guardando, percepire la fatica che questo comporta, Così, intelligentemente, Paolo ha messo nella sua mostra una tanica da 25 l piena d’acqua, sfidando i visitatori ad alzarla: una bella idea, molto importante per rendere la fatica di laggiù.
Per fare la prova avete solo un giorno: la mostra chiude domani, giovedì 15 settembre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.