“Tre ruote” e “Giro” podistico”: intorno al lago si celebra lo sport

Domenica 25 (dalle 9) si disputano la gara per handbike e quella a piedi con diverse modalità di partecipazione. Attenzione alla chiusura della Sp1

Presentazione giro del lago e tre ruote intorno al lago 2016

È un programma ricco e variegato quello della prossima domenica mattina per gli amanti del podismo e gli atleti paralimpici specializzati nella handbike. Il 25 settembre è infatti il giorno del “Giro intorno al lago” di podismo e della “Tre ruote intorno al lago”, appuntamenti fusi in un unico evento grazie alla collaborazione tra il GAM Whirlpool, la PolHa Varese, l’associazione Africa &Sport e tante altre realtà amministrative (tutti i comuni che si affacciano sullo specchio d’acqua) e territoriali che rendono possibile lo svolgimento congiunto delle gare.

PODISMO – Le gare di corsa a piedi consentono la partecipazione di tutte le tipologie di atleta: la competizione è infatti suddivisa tra la prova agonistica sotto l’egida della Fidal, la non competitiva per amatori, la staffetta a due, e la cosiddetta “Family run”. Quest’ultima è la sola sulla distanza dei 4 chilometri da percorrere, lo dice il nome, in famiglia: tutte le altre invece si articolano su 25 chilometri, la misura cioé dell’anello intorno al lago sulle strade provinciali che lo compongono.

La prova di maggior profilo (a livello sportivo) è la competitiva, valida anche come “1° Campionato Provinciale di mezza maratona” con dedica al professor Enrico Arcelli. Il titolo verrà assegnato a chi transiterà per primo al 21º chilometro – distanza appunto della “mezza” (ma è poi obbligatorio completare il giro) mentre il vincitore del “Giro del lago” propriamente detto sarà comunque quello che taglierà per primo il traguardo al km 25.

Presentazione giro del lago e tre ruote intorno al lago 2016
Luciano Rech con il trofeo dedicato a Enrico Arcelli

Nel novero dei concorrenti – circa 600 quelli già iscritti – ci saranno anche due atleti professionisti, Pauline Eapan e Wilson Meli, a Varese grazie all’impegno di Africa&Sport. Per motivi regolamentari i due campioni africani non gareggeranno nella prova competitiva ma si misureranno nella staffetta che prevede un “cambio” nella zona dello stabilimento Whirlpool di Cassinetta. Al via ci sarà anche Filippo Menotti, l’ultratrailer (l’atleta cioè specializzato nelle lunghissime distanze) varesino che ha da poco completato una massacrante prova in Sardegna.

HANDBIKE – Altrettanto importante è la prova dedicata agli atleti disabili: sono ben 113 gli iscritti alla “Tre ruote intorno al lago”, numero che rende la gara varesina una delle più importanti d’Italia. Assicurata la presenza di un testimonial d’eccezione, ovvero Federico Morlacchi, il nuotatore luinese della PolHa Varese che alle Paralimpiadi ha vinto un oro e tre argenti. E reduce da Rio sarà anche Paolo Cecchetto, già vincitore quattro volte della “Tre Ruote” (suo anche il record assoluto a livello di crono) e freschissimo di medaglia d’oro a cinque cerchi.

IL PROGRAMMA – Partenza e arrivo di tutte le prove sono posizionati nei pressi della Schiranna, più precisamente nella zona del “Caravà Café”. Per quanto riguarda i parcheggi sarà utilizzata l’area della fiera. Lo start è previsto alle ore 9: i primi a prendere il via saranno gli atleti della handbike, mentre alle 9,05 partiranno i podisti (nell’ordine: competitivi, non competitivi / staffetta, family run).  I primi arrivi, quelli degli atleti paralimpici, sono previsti verso le 9,35. L’orario massimo di percorrenza è fissato in 2h35′.

ATTENZIONE ALLE STRADE – In attesa dell’ordinanza ufficiale (la pubblicheremo appena sarà emanata) si può anticipare che le gare causeranno la chiusura pressoché totale della SP1, e cioé la strada (nevralgica) che circonda il lago su cui si misureranno gli atleti. Il blocco della circolazione scatterà poco prima della partenza e sarà risolto al termine della gara: il consiglio è dunque quello di muoversi in anticipo perché il rischio di finire imbottigliati è forte.

Damiano Franzetti
damiano.franzetti@varesenews.it

VareseNews è da anni una realtà editoriale, culturale e sociale fondamentale per il territorio. Ora hai uno strumento per sostenerci: unisciti alla membership, diventa uno di noi.

Pubblicato il 20 Settembre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.