Tre Valli e Gran Fondo: ecco i percorsi
Il territorio ospiterà due grandi eventi del pedale. Domenica 25 l'amatoriale nel Nord della provincia, martedì 27 la grande classica tra Saronno e Varese

Domenica 25 settembre e (soprattutto) martedì 27 le strade della provincia di Varese saranno teatro di due grandi eventi dedicati al ciclismo: prima di tutto ci sarà la Gran Fondo Tre Valli, prima edizione di un evento per amatori che vuole diventare una costante negli anni a venire. Poi, martedì appunto, la 96a edizione della Tre Valli Varesine per professionisti che vede al via 27 squadre, dieci delle quali del circuito World Tour. Ecco quali sono i percorsi scelti per le due manifestazioni.
TRE VALLI VARESINE (martedì 27) – Per la prima volta si partirà da Saronno dove ci sarà la cerimonia della firma dei corridori; il via sarà dato alle 12.
Tratto in linea – La prima parte di gara (circa 77 Km) è in linea e collega Saronno con Varese. Inizialmente verrà percorsa la SP233 “Varesina” con transito da Tradate (12,15), ponte di Vedano (13,28), Gazzada, Capolago. Poi si percorre la sponda sud del lago fino a Casale Litta (12,50) da dove si devia verso Varano Borghi. Da qui si toccano Ternate, Travedona, Brebbia, e Besozzo. Poi si punta alla Valcuvia: Gemonio, Orino, Cabiaglio, Brinzio per entrare a Varese passando da Rasa e Sant’Ambrogio. L’arrivo in città è previsto per le 13,45 in viale Aguggiari, da lì si raggiungerà via Sacco.
Circuito cittadino – Il circuito andrà ripetuto 9 volte e misura circa 14 chilometri. Da piazza Montegrappa sia va in via Veratti, viale Aguggiari fino all’incrocio con la salita del Montello. La discesa è prevista in via Marzorati, poi il gruppo percorrerà via Crispi, via Castoldi, via Sanvito per raggiungere la Valle Luna attraverso via Piemonte e via Giordani. In fondo alla discesa di Valle Luna si risalirà per via Vigevano e via Macchi (quindi senza arrivare alla SP1 del lago). Con l’attraversamento di Bobbiate e Casbeno si tornerà verso il centro da via Trentini, via XXV Aprile e via Sacco. L’arrivo è previsto tra le 16,23 e le 16,49 dopo 192 chilometri di corsa.
GRAN FONDO – Domenica 25 gli amatori avranno modo di disputare una Gran Fondo (partenza 9,30) che si articola su due diversi percorsi, entrambi con partenza e arrivo al Velodromo L. Ganna / Stadio F. Ossola di Masnago dove ci saranno anche attività legate all’intrattenimento fin da sabato 24.
Percorso medio (103 Km, disl. 1.500 m) – Da Varese si percorre la Valceresio (Induno, Arcisate, Bisuschio, Besano, Porto Ceresio) per poi costeggiare il lago sino a Ponte Tresa. da qui si sale a Cugliate e Ghirla poi si prosegue per Cunardo per scendere poi a Mesenzana. Raggiunta Luino si scende fino quasi a Caldè per risalire lungo il Verbano, ancora fino a Luino. Da qui si torna a Ponte Tresa, si risale a Ghirla, poi Ganna, Bedero, Brinzio e ritorno a Varese.
Percorso lungo (156 Km, disl. 2.500 m) – La prima parte – per 85 chilometri – è identica al percorso medio. Poi, al posto di tornare a Varese da Ghirla e Ganna, i concorrenti torneranno per un secondo giro tra Luino, Porto Valtravaglia, Luino, Ponte Tresa e risalita a Ghirla.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.