Treno contro camion: era fermo tra le sbarre del passaggio a livello
Un camion è rimasto chiuso tra le sbarre del passaggio a livello ed è stato colpito da un treno in transito. Nessun ferito ma circolazione in tilt
Un camion è rimasto bloccato all’interno del passaggio a livello di Gazzada Schianno intorno alle 8.20 di venerdì 30 settembre 2016 ed è stato colpito da un treno. La circolazione è stata ripristinata alle 10.55.
Si tratta del convoglio 5304 che dalla stazione milanese di Porta Garibaldi va a Varese. Un diretto che, quindi, non stava rallentando per fermarsi nella stazione della città.
Il camion si trovava in mezzo alle sbarre regolarmente chiuse ed è stato colpito di striscio dal convoglio: il mezzo si è girato ed è stato trascinato per qualche metro.
I passeggeri a bordo del treno, circa 150/200 persone, sono stati fatti scendere e raccontano di aver sentito solo una violenta frenata. Nessuno è rimasto ferito nello scontro ma sul posto comunque è arrivata un’ambulanza a titolo precauzionale. Anche il conducente del mezzo non è rimasto ferito.
Il Treno, uno dei nuovi Coradia entrati in servizio pochi anni fa, è rimasto danneggiato, come mostra la foto inviata da un nostro lettore
![Incidente al passaggio a livello di Gazzada](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/09/incidente-al-passaggio-a-livello-di-gazzada-570263.610x431.jpg)
Il passaggio a livello era «regolarmente funzionante», come segnala Rfi, che nella sua nota ricorda anche che:
«Per evitare questo tipo di inconvenienti e altri incidenti ancora più gravi, è necessario rispettare il Codice della Strada (art. 147). Il passaggio a livello deve essere attraversato solo quando le barriere sono completamente alzate. Quando le sbarre iniziano a chiudersi è assolutamente necessario fermarsi. E, quando sono abbassate, è vietato, oltre che pericoloso, tentare di sollevarle, scavalcarle o passarci sotto. Per la propria sicurezza e per quella degli altri è quindi necessario rispettare la segnaletica e i semafori stradali che proteggono gli attraversamenti ferroviari».
L’incidente ha paralizzato la linea a poco prima della fine delle fasce di garanzia previste dallo sciopero iniziato giovedì sera. È stato attivato un servizio di bus sostitutivi nella tratta compresa tra Gallarate e Varese.
Il camion è stato rimosso dai binari intorno alle 10, come si vede nel video realizzato dal nostro lettore Andres Larroux:
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.