Ultimo weekend per le mostre al Museo Maga
L'esposizione della XXV edizione del Premio Gallarate e di Ugo La Pietra chiuderanno domenica 18 settembre
Ultimo weekend per visitare al MA*GA di Gallarate Urban mining. Rigenerazioni urbane la mostra degli artisti selezionati per la XXV edizione del Premio Nazionale Arti Visive “Città di Gallarate” e la personale di Ugo La Pietra Abitare è essere ovunque a casa propria.
Le due esposizioni rimarranno aperte fino a domenica 18 settembre.
Nel primo caso, si possono ammirare i lavori di A12, Luca Bertolo, Ludovica Carbotta, Ettore Favini, Luca Francesconi, Christiane Loehr, Marzia Migliora, Cesare Pietroiusti e Luca Trevisani che hanno guardato alla città e alla sua storia, creando delle opere inedite che hanno avuto come tema Il torrente Arno e la città di Gallarate.
La rassegna di Ugo La Pietra, a cura di Marco Meneguzzo, ripercorre i molteplici ambiti di indagine dell’artista abruzzese per nuclei e tematiche, con i suoi lavori più significativi e i documenti correlati.
L’apertura della stagione espositiva autunnale del MA*GA è in programma il prossimo 15 ottobre, con la mostra Ritmo sopra a tutto, a cura di Franco Buffoni, che celebrerà i primi cinquant’anni di attività del MA*GA, documentando, fino al 5 febbraio 2017, attraverso cento opere, il percorso che ha portato alla formazione delle collezioni del museo stesso, partendo dall’attenzione per il MAC – Movimento Arte Concreta e arrivando alle più recenti tendenze. Un viaggio per immagini che contestualizza il lavoro di ricerca del MA*GA, tra le più longeve istituzioni lombarde rivolte all’arte moderna e contemporanea, in un contesto di respiro nazionale, operando una sintesi delle principali esperienze artistiche sviluppatesi dal dopoguerra ad oggi.
URBAN MINING
RIGENERAZIONI URBANE
XXV edizione del Premio Nazionale Arti Visive Città di Gallarate
UGO LA PIETRA.
ABITARE È ESSERE OVUNQUE A CASA PROPRIA. Opere e ricerche nell’ambiente urbano 1962-2016
Orari: martedì-venerdì, 10.00|18.30, sabato e domenica, 11.00|19.00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.