Una legge a sostegno dei piccolo comuni
Approvata dalla Camera, consente di sbloccare risorse. Dallai (Pd): “In arrivo 100 milioni per i Comuni con meno di 5mila abitanti”

Sostenere lo sviluppo sostenibile e la green economy; contrastare lo spopolamento; tutelare e valorizzare il patrimonio naturale e storico artistico. Sono queste alcune delle misure messe in campo dal Governo per i cosiddetti “piccoli comuni”, che comprendono tutte le realtà con meno di 5mila abitanti, grazie alla proposta di legge votata oggi, mercoledì 28 settembre dalla Camera dei Deputati. Una legge che si inserisce nel percorso di riorganizzazione degli enti locali voluto dal governo.
«La proposta di legge approvata oggi – afferma il parlamentare del Pd Luigi Dallai – nasce con l’obiettivo di tutelare e valorizzare quel tessuto di piccole comunità locali, spina dorsale del nostro Paese e patrimonio di identità e coesione sociale. Si tratta di un investimento che andrà a finanziare progetti di sviluppo locale: dalla diffusione della banda larga al sostegno dell’artigianato digitale; dalla manutenzione del territorio per la prevenzione del rischio idrogeologico, alla messa in sicurezza delle scuole e delle strade fino alla riqualificazione di terreni ed edifici e alla valorizzazione di itinerari turistici e culturali. Sappiamo che le sfide amministrative dei piccoli comuni possono essere affrontate con modalità, risorse ed incentivi diversi. E che queste possono essere diverse da territorio a territorio. Per cercare di contribuire allo sviluppo dei comuni più piccoli, che dal Nord al Sud attraversano l’Italia coinvolgendo oltre 10 milioni di abitanti, e per quelli in provincia di Siena che rispondono ai requisiti previsti dalla legge che abbiamo approvato, noi destiniamo queste risorse».
«Gli investimenti – conclude Dallai – contribuiranno alla vita e alla valorizzazione di queste piccole realtà. Queste si trovano ad affrontare piccoli e grandi problemi con le poche risorse a disposizione nei bilanci comunali. Dobbiamo impegnarci perché i piccoli comuni siano sempre più vivibili per chi sceglie di abitarvi».
Il provvedimento passa ora all’esame del Senato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.