Una serata per ricordare lo scultore Felice Mina
A 40 anni dalla sua scomparsa, giornata di ricordo al Molino del Trotto di Cagno sabato 10 settembre

Al Molino del Trotto di Cagno si ricorda lo scultore Felice Mina a 40 anni dalla sua scomparsa, il 6 settembre 1976 a Cantello.
Sabato 10 settembre si ricorderà lo scultore. Dalle ore 20 ci sarà la Santa Messa officiata dal cugino Don Fiorenzo Mina, mentre alle ore 21 ci sarà la proiezione sulla vita e le opere dell’artista.
Felice Mina è considerato tra i più importanti scultori figurativi del 900 italiano insieme a Francesco Messina, Giacomo Manzù, Arturo Martini e Marino Marini.
La sua produzione artistica è caratterizzata da uno stile sobrio ed incisivo, dall’equilibrio dei volumi e dall’accuratezza del modellare le figure secondo i canoni classici della scultura.
Fu autore di numerose statue e bassorilievi oltre che monumenti e opere commemorative presenti in vari comuni e in particolare nel cimitero monumentale di Milano.
Sua è la medaglia del 1968 che gli astronauti dell’Apollo VIII hanno portato nella prima circumnavigazione della Luna oltre che autore di opere d’arte sacra tra cui il bellissimo crocefisso astile che papa Paolo VI ha portato nel suo viaggio alle Filippine nel 1970.
Conoscenti e familiari lo ricordano come uomo di rara sensibilità umana ed artistica, di umile origine visse modestamente lontano dalla ribalta senza mai far pesare le sue qualità artistiche.
Un maestro dunque ma dal temperamento dolce, sensibile, dal gesto semplice e contenuto, mai volgare, come pochi.
Per l’evento CLICCA QUI
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.