Va in scena la Bernocchi, riflettori sull’olimpionico Viviani
Mercoledì 14 la prima prova del "Trittico" tra Legnano e la Valle Olona. Lo sprinter veneto al via con la maglia della Nazionale

È Elia Viviani la star della 98a edizione della Coppa Bernocchi, la più antica delle classiche che compongono il Trittico Regione Lombardia, in programma domani (mercoledì 14 settembre) con partenza e arrivo a Legnano.
Il corridore veneto, medaglia d’oro su pista alle recenti Olimpiadi di Rio (QUI l’articolo), è stato convocato dal ct Cassani e sarà al via della corsa con la maglia della Nazionale Italiana mista, squadra cioè che comprende alcuni professionisti e alcuni under 23 in preparazione ad Europei e Mondiali. Insieme a Viviani ci sarà, tra gli altri, anche il varesotto Eugenio Alafaci che lascerà la maglia della sua Trek-Segafredo per vestire quella azzurra.
La Bernocchi si estenderà per lunghi tratti anche in provincia di Varese: il tracciato, confermato rispetto alle ultime edizioni, si snoderà infatti sul circuito della Valle Olona. Dopo una prima fase in linea (Legnano, Parabiago, Busto Garolfo, Fagnano Olona) si arriverà a Gornate Olona da dove prenderà il via l’anello di 16,7 chilometri da ripetere sette volte, con le salite di Castiglione Olona (il “Piccolo Stelvio” nella foto in alto) e Morazzone. Fatiche che probabilmente non decideranno la corsa ma metteranno acido lattico nelle gambe dei concorrenti e quindi segneranno la storia della Bernocchi.
La gara della Legnanese è però generalmente dedicata agli sprinter, anche se lo scorso anno vinse nientemeno che Nibali con una grande azione nel finale; tra i favoriti quindi, oltre agli azzurri Viviani e Nizzolo, ci sono Modolo (Lampre), Colbrelli (Bardiani) e Belletti (Wilier). Tre le squadre di World Tour al via: oltre alla già citata Lampre-Merida (ci sarà il promettente besnatese Edward Ravasi) ci sono l’Astana e la Orica-GreenEdge. La partenza sarà data alle 11,45 da Largo Tosi mentre l’arrivo è fissato tra le 16 e le 16,20 in viale Toselli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.