Varese Go, un sabato di divertimenti alle Bettole
Sabato 17 settembre all’ippodromo varesino si terrà la manifestazione organizzata dalla Gandini Activ Group con la collaborazione del mondo dello sport e non solo

Appuntamento per le ore 21 di sabato 17 settembre all’ippodromo varesino delle Bettole per Varese Go, una serata ricca di eventi organizzata da Gandini Activ Group con la collaborazione del mondo sportivo di Varese – parteciperanno la Pallacanestro Varese, il Varese Calcio, la società ciclistica Binda, l’Aero Club Adele Orsi, il Rugby Varese, la Canottieri Varese, il Panathlon e Android Boys – ma anche tante realtà commerciali.
A spiegare meglio la serata è stato il promotore Maurizio Gandini: «E’ nato tutto da una chiacchierata con Max Frattini, che ha avuto l’idea di spostare la nostra sede all’ippodromo. Per festeggiare abbiamo deciso di coinvolgere le realtà del territorio sportive e commerciali. Ci saranno tante iniziative, compresa una gara di cucina con la regia di chef Giovanni de Ambrosis; il primo iscritto è stato Elia Luini. Ci sarà anche una raccolta fondi tramite il Panathlon Varese, in contatto con quello di Rieti, per aiutare le associazioni sportive che sono state colpite dal terremoto, dando loro la possibilità di continuare le proprie attività».
Promuove la manifestazione anche il padrone di casa Guido Borghi: «Credo che possa nascere una sinergia interessante. In un periodo poco positivo per l’ippica avere una collaborazione importante con Gandini può portare miglioramenti».
Anche il sindaco Davide Galimberti approva l’evento: «Si tratta di un’iniziativa apprezzabile perché coinvolge diverse realtà. È importante aggregare eccellenze di un territorio con il fine di promuovere. Il Comune apprezza questo tipo di approccio e ci piace il fatto che si faccia sistema e si attivino sinergie».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.