100mila euro di borse con pelli proibite: furgone fermato a Ponte Chiasso
I prodotti sequestrati, borse e altri accessori realizzati con pelli di animali "proibiti" erano destinati in Italia

I funzionari della Sezione Operativa Territoriale di Ponte Chiasso e del Nucleo del Corpo Forestale dello Stato, hanno scoperto e sequestrato, con la collaborazione dei militari della Guardia di Finanza, borse, cinture, scarpe e portafoglio realizzati con pelli di animali protetti, e tutelati dalla Convenzione di Washington (CITES).
I prodotti sequestrati erano destinati in Italia, e avevano un valore commerciale complessivo di circa centomila euro. Erano trasportati a bordo di un furgone ed erano accompagnati solo da un documento di transito e non dalle prescritte autorizzazioni Cites. L’autista del furgone è stato denunciato alla competente Procura della Repubblica.
La Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione, o CITES, dall’inglese Convention on International Trade of Endangered Species, è una convenzione internazionale firmata a Washington nel 1973. Ha lo scopo di regolamentare il commercio internazionale di fauna e flora selvatiche in pericolo di estinzione. Riguarda il commercio di esemplari vivi o morti, o solo parti di organismi o prodotti da essi derivati, mirando a impedire lo sfruttamento commerciale delle specie in pericolo. (leggi la voce su Wikipedia).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.