60 bambini per il weekend delle famiglie al museo
Il Museo del Tessile è stato tra gli 800 musei che si sono trasformati in “palestre della mente” in occasione della quarta Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
Domenica 9 ottobre 2016, anche il Museo del Tessile e della Tradizione Industriale di Busto Arsizio è stato tra gli 800 musei italiani che, per un giorno, si sono trasformati in “palestre della mente” in occasione della quarta Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo.
L’iniziativa è stata ideata e organizzata da Kidsarttourism, con il patrocinio di ICOM (International Council of Museums) e della Federazione Italiana dei Club e Centri per l’Unesco. In omaggio alla competizione atletica più nota e famosa del mondo e dei valori di lealtà e di rispetto che ne sono alla base, quest’anno la giornata ha avuto come tema “Giochi e gare al museo – il museo palestra della mente”, in modo da trasformare i musei in luoghi interattivi in imparare cose nuove e mettersi alla prova con nuovi compagni di gioco e di esperienze.
Il Museo del Tessile e della Tradizione Industriale di Busto Arsizio ha aderito alla Giornata delle Famiglie al museo con una speciale Giocomerenda, dal titolo “Allena…menti al museo: sfide a colpi di tessuto”, a cui hanno partecipato con entusiasmo circa 60 bambini. Divisi in tre squadre e accompagnati da genitori e parenti, che hanno partecipato attivamente alle gare, i piccoli atleti si sono messi alla prova in ogni piano del museo durante sfide di abilità, precisione e creatività. Cimentandosi con intrecci di fili, stampa con antichi blocchi di legno e con la realizzazione di un proprio capo di abbigliamento personalizzato con stoffe e nastri colorati, tutti i partecipanti hanno portato a termine con passione un vero e proprio “thriatlon” alla scoperta dei segreti del tessuto, fino a conquistare il diploma di “Campione da museo”. E, per finire, tutte le fatiche sono state ripagate con una gustosa merenda offerta al museo, che ha permesso di recuperare le forze a tutti i bravissimi atleti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.